Gennaio 23, 2012

Cinzia Jannelli

Sede in Italia per Solardis

Il mercato italiano del fotovoltaico risulta sempre più interessante per le aziende straniere. In continua evoluzione richiama investitori stranieri; ecco perché il Gruppo Soprema, ha costituito la sede Italiana di Solardis per essere presente e rispondere tempestivamente alle richieste del mercato del Sud Europa.

Il mercato italiano del fotovoltaico risulta sempre più interessante per le aziende straniere. In continua evoluzione richiama investitori stranieri; ecco perché il Gruppo Soprema, ha costituito la sede Italiana di Solardis per essere presente e rispondere tempestivamente alle richieste del mercato del Sud Europa.

Il settore degli impianti fotovoltaici è sempre più competitivo e specializzato e Solardis intende offrire al mercato del sud Europa la propria esperienza già maturata in Francia e negli Stati Uniti con una vasta gamma di prodotti che si adatta a molteplici soluzioni: da Soprasolar Power Cell per le soluzioni BIPV su coperture bituminose, a Flagsolar Power Cell, sempre per soluzioni BIPV per coperture sintetiche, a Soprasolar Fix, capace di adattare la maggior parte delle tecnologie utilizzate per la realizzazione dei pannelli fotovoltaici (celle in Silicio Amorfo piuttosto che pannelli fotovoltaici Thin Film, CIGS o Cristallini) a tutte le possibili variazioni progettuali in tema di copertura di tetti civili e industriali.

 

Tag

Related Posts

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo

BayWa re sarà presente al K.EY – The Energy Transition Expo

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo