Febbraio 26, 2012

Cristiano Sala

La Germania anticipa i tagli al fotovoltaico

Anche la Germania intende accelerare il processo di riduzione delle tariffe incentivanti, accorciando i tempi inizialmente preventivati per il progressivo abbassamento dei sostegni economici destinati agli impianti.

Anche la Germania intende accelerare il processo di riduzione delle tariffe incentivanti, accorciando i tempi inizialmente preventivati per il progressivo abbassamento dei sostegni economici destinati agli impianti.

Il governo, secondo quanto è stato dichiarato dal ministro dell’Ambiente Norbert Roettgen, sta valutando le modalità dell’intervento, che permetterebbero di controllare in modo più puntuale un mercato in forte espansione.

La Germania anticipa i tagli al fotovoltaico

Il ministro dell’Ambiente tedesco Norbert Roettgen

 Tra le proposte, è prevista una riduzione degli incentivi a partire dal prossimo mese, con tagli del 20%-30%, in funzione del tipo di impianto. Il nuovo sistema prevede inoltre un abbassamento, mese per mese, di 15 centesimi di Euro per KWh, a partire da maggio 2012 in avanti. Per le strutture superiori ai 10 MW non saranno invece disponibili sovvenzioni dopo il primo di luglio di quest’anno.

Tag

Related Posts

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Elephant in the Room, la cyber security per le utilities

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Report di Aggreko: la flessibilità energetica è fondamentale

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Tappa a Rimini per Ecomondo 2023 sulla sostenibilità

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%

Installazione pannelli fotovoltaici Otovo: ricavi Q3 a +67%