Marzo 7, 2012

Cristiano Sala

PVthin per il fotovoltaico a film sottile

La neonata associazione PVthin, con sede a Bruxelles, rappresenta una coalizione di aziende di diversi paesi e intende sostenere attivamente lo sviluppo del fotovoltaico a film sottile. Si tratta di un consorzio no-profit che vuole trasmettere i vantaggi derivanti dall’impiego delle nuove tecnologie fotovoltaiche thin-film.

La neonata associazione PVthin, con sede a Bruxelles, rappresenta una coalizione di aziende di diversi paesi e intende sostenere attivamente lo sviluppo del fotovoltaico a film sottile. Si tratta di un consorzio no-profit che vuole trasmettere i vantaggi derivanti dall’impiego delle nuove tecnologie fotovoltaiche thin-film.

Nello specifico, l’attenzione degli studiosi e dei tecnici sarà orientata verso prodotti costruiti con composti calcogenuri (telluridi, selenidi e solfuri). Secondo quanto segnalato dalla stessa PVthin, queste materie hanno consentito la produzione di pannelli a prezzi accessibili, ad elevato rendimento, e hanno contribuito a migliorare la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale.

Tra le società fondatrici troviamo le statunitensi Abound Solar, First Solar e GE Energy, oltre alla canadese 5N Plus. Anche il vecchio continente partecipa al progetto, con la tedesca Calyxo e l’italiana Arendi.

 

Tag

Related Posts

Elmec Solar: costruire una comunità energetica rinnovabile

Elmec Solar: costruire una comunità energetica rinnovabile

Barili fotovoltaici per l’alluvione in Emilia Romagna

Barili fotovoltaici per l’alluvione in Emilia Romagna

Solarelit per la riqualificazione energetica di O.M.V.

Solarelit per la riqualificazione energetica di O.M.V.

Axpo Italia e Peridot Solar siglano un PPA biennale

Axpo Italia e Peridot Solar siglano un PPA biennale