Marzo 21, 2012

Cinzia Jannelli

Il pannello ibrido di Brandoni Solare



al pannello ibrido di Brandoni Solare per la produzione congiunta di energia e calore: prodotto di eccellenza tra quelli presentati e ammessi al "Percorso Efficienza e Innovazione 2012". Il nuovo pannello ibrido è in gara per l'assegnazione della Classe A 2012, riconoscimento dedicato alle migliori tecnologie per l'efficienza energetica in una logica di integrazione tra edificio e impianti.

Il modulo Brandoni Solare unisce la tecnologia del solare fotovoltaico a quella del solare termico, dando origine a una soluzione ottimale che offre la possibilità di produrre energia elettrica e al contempo calore. Poiché il modulo fotovoltaico è in grado di raccogliere solo una parte dei raggi solari che riceve, con il nuovo pannello ibrido progettato da Brandoni Solare, il calore termico non utilizzato dal pannello fotovoltaico tradizionale viene recuperato e assorbito da uno scambiatore che aiuta a migliorare il rendimento della produzione elettrica del modulo fotovoltaico. Il pannello ibrido consente di utilizzare l'energia dispersa dal modulo fotovoltaico per produrre acqua calda sanitaria, oppure attraverso un'apposita integrazione, utilizzare l'acqua calda per il riscaldamento domestico. I vantaggi di questa soluzione potrebbero essere infatti una diminuzione dei costi con l'installazione di un solo pannello e una minore superficie occupata e una più facile manutenzione.

 

Tag

Related Posts

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

Terna, firmate intese USA per l’innovazione italiana

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

3.000 km in Australia percorsi con un’auto solare

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Fraunhofer ISE presenta inverter di stringa a media tensione

Creata una cella solare con un’efficienza del 36,1%

Creata una cella solare con un’efficienza del 36,1%