Maggio 23, 2012

Francesco Ferrari

La prevenzione dell’invecchiamento dei moduli fotovoltaici

Conergy ha recentemente annunciato che l’effetto PID può essere significativamente ridotto, facendo ricorso a un trattamento appropriato dello strato antiriflesso nel processo di produzione delle celle oppure impiegando un materiale adatto per incorporare le celle nel modulo.

Conergy ha recentemente annunciato che l’effetto PID può essere significativamente ridotto, facendo ricorso a un trattamento appropriato dello strato antiriflesso nel processo di produzione delle celle oppure impiegando un materiale adatto per incorporare le celle nel modulo.

 

La degradazione del potenziale indotto (Potential Induced Degradation) o anche PID, è un effetto relativo all’invecchiamento dei moduli fotovoltaici che, precisa Conergy, può riguardare componenti con una tensione di sistema totale di 1000 V o superiore, ed è dipendente da fattori come l’umidità e la temperatura dell’ambiente.

Conergy ha sottolineato anche che questi risultati sono emersi da analisi effettuate dalla divisione di Ricerca e Sviluppo e che l’azienda ha preventivamente messo in atto le contromisure necessarie per contrastare l’invecchiamento dei moduli solari.

 

 

Tag

Related Posts

FuturaSun Velvet, pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione

FuturaSun Velvet, pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact

TrueCapture di Nextracker migliora gli impianti solari

TrueCapture di Nextracker migliora gli impianti solari

Il modulo fotovoltaico SolarEdge Smart 375 W premiato da Altroconsumo

Il modulo fotovoltaico SolarEdge Smart 375 W premiato da Altroconsumo