Dicembre 4, 2012

Sofia Prada

Eni, concentratori solari luminescenti

Eni ha inaugurato a Roma il primo impianto fotovoltaico basato su concentratori solari luminescenti, attualmente impiegati per la ricarica dei veicoli elettirici. 

Eni ha inaugurato a Roma il primo impianto fotovoltaico basato su concentratori solari luminescenti, attualmente impiegati per la ricarica dei veicoli elettirici

Nello specifico, alcune lastre gialle trasparenti consentiranno l’immagazzinamento di energia solare e la trasformazione in energia elettrica utile a ricaricare i mezzi.
I concentratori solari luminescenti contengono al loro interno coloranti fluorescenti che sono in grado di assorbire una parte della luce solare ed emetterla poi all’interno della lastra. La radiazione è convogliata verso i profili del supporto, dove viene concentrata su celle solari di piccole dimensioni che la trasformano in energia elettrica.
Le pensiline fotovoltaiche, frutto di un programma di ricerca lanciato da Eni nel 2007, sono in tutto 192 e coprono il parcheggio dell’Eni R&M in via Laurentina nella capitale. La struttura è in grado di produrre circa 500 Watt nominali di energia. Le pensiline possono essere impiegate anche nella realizzazione di pannelli fotovoltaici trasparenti nonché di finestre fotovoltaiche.

 

Tag

Related Posts

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

SolarEdge presenta il nuovo inverter trifase da 330 kW

SolarEdge presenta il nuovo inverter trifase da 330 kW