Dicembre 11, 2012

Sofia Prada

Il fotovoltaico arriva anche a Capri

Il Comune di Capri, grazie a un finanziamento di 426mila Euro, previsto nell’ambito del Fondo di sviluppo delle isole minori, avvierà un progetto che prevede la realizzazione di alcuni campi fotovoltaici su tre edifici scolastici.

Il Comune di Capri, grazie a un finanziamento di 426mila Euro, previsto nell’ambito del Fondo di sviluppo delle isole minori, avvierà un progetto che prevede la realizzazione di alcuni campi fotovoltaici su tre edifici scolastici.

Sandro Coppola, assessore alla pubblica istruzione, edilizia scolastica, pubblica illuminazione e fonti energetiche, ha così dichiarato: “Questo è un progetto approvato della Soprintendenza e quindi speriamo che nel futuro possa stimolare i nostri concittadini a usare questa fonte energetica alternativa invece di quella classica”.
Si prevede che i primi pannelli possano essere posizionati entro l’estate prossima. Attualmente si sta lavorando affinché si possa favorire l’installazione di impianti fotovoltaici anche su edifici privati.

 

Tag

Related Posts

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

ENEA e IEG insieme per le manifestazioni Ecomondo e K.EY

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

Le proposte di VP Solar per il Commercial and Industrial

Le proposte di VP Solar per il Commercial and Industrial