Gennaio 11, 2013

Cristiano Sala

Terna, consumi elettrici in calo

In Italia i consumi elettrici del 2012 hanno registrato un calo del 2,8% rispetto al 2011. A segnalare questo dato relativo alle abitudini di consumo degli italiani è i gestore Terna.

In Italia i consumi elettrici del 2012 hanno registrato un calo del 2,8% rispetto al 2011. A segnalare questo dato relativo alle abitudini di consumo degli italiani è i gestore Terna.Secondo le analisi, il nostro Paese ha registrato valori inferiori solo nel 2009 e l’attuale livello di domanda è paragonabile a quello del 2004. L’anno scorso abbiamo consumato circa 325,3 miliardi di kilowattora, con un netto decremento rispetto ai due anni precedenti, nei quali sono stati registrati tassi in crescita.
Anche la produzione energetica nazionale è in calo e fa segnare un -2,3% rispetto al 2011. Nel computo complessivo delle sorgenti energetiche che contribuiscono al totale prodotto, si registra una crescita delle fonti fotovoltaiche (+71,8%) ed eoliche (+34,2%). Ad oggi la domanda nazionale è soddisfatta all’62,2% da fonti interne, principalmente di tipo termoelettrico, e al 13,2% dall’energia che viene scambiata con l’estero.

Tag

Related Posts

School of Management: Electricity Market Report 2023

School of Management: Electricity Market Report 2023

Le rinnovabili non sostituiscono ancora le fonti fossili

Le rinnovabili non sostituiscono ancora le fonti fossili

Caro bollette: fotovoltaico e accumulo vincenti insieme

Caro bollette: fotovoltaico e accumulo vincenti insieme

Osservatorio VIA: il 5,2% ha concluso l’iter a giugno 2023

Osservatorio VIA: il 5,2% ha concluso l’iter a giugno 2023