First Solar fornirà a EDP Renewables moduli a film sottile a bassissime emissioni di carbonio per alimentare i progetti statunitensi, con consegne fino al 2028.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

Sorgenia si avvale di un modello flessibile di produzione dell’energia e di una gestione integrata degli asset: l’azienda punta su PPA e Comunità energetiche.

Il governo indiano ha assegnato gli incentivi finanziari Production Linked Incentive allo stabilimento produttivo di First Solar, situato in India.

L’impianto dotato di inverter Fimer è stato realizzato su due edifici, per una potenza complessiva di 554,81 kWp, con 1.018 moduli fotovoltaici da 545 W.

Ettore Acampora e Gian Luca Teodori di EF Solare sono intervenuti durante l’ultima giornata di K.EY 2023 per illustrare i progetti per l’agrivoltaico 2.0.

BayWa r.e. Power Solutions offre consulenza per installazioni fotovoltaiche, carport, storage e soluzioni di eMobility, oltre a strumenti quali leasing o PPA.

In occasione della fiera K.EY 2023 sulle energie rinnovabili, Rittal ha mostrato il meglio della sua produzione: armadi elettrici e sistemi di condizionamento.

BayWa re è una realtà multinazionale che opera in 30 Paesi e si occupa di eolico e fotovoltaico: intervistiamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

Sorgenia ha realizzato in Piemonte un impianto fotovoltaico che consente all’agricola Gullino di innalzare al 40% l’autoconsumo diurno di energia verde.

Con una potenza di 1.188,48 kW, l’impianto con componenti SMA permetterà a Maia Rigenera di avvicinarsi all’indipendenza energetica e di ridurre la bolletta.

L’installatore di sistemi fotovoltaici IbVogt sceglie l’inseguitore solare Nextracker NX Horizon-XTR, capace di adattarsi a impianti su terreni irregolari.

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

Dal 12 al 14 aprile 2023, Schletter presenterà i suoi sistemi di fissaggio, montati a terra e su tetto, alla “20th International Green Energy Expo” di Daegu.

NORD/LB e BayWa re per un finanziamento di circa 56 milioni di euro per la costruzione di un parco solare da 53 MWp, situato nei pressi di Tarquinia in Lazio.

Lightsource bp effettua il suo secondo ordine importante di moduli solari, da consegnare tra il 2026 e il 2028, per alimentare i progetti negli Stati Uniti.

FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.