Christian Carraro, General Manager South Europe, SolarEdge Technologies, ci spiega come l’efficienza della smart home passi necessariamente dall’autoconsumo.

Modellazione dell’ombra per impianti fotovoltaici su scala industriale: ce ne parla Nextracker attraverso alcune domande del webinar PV Tech.

A Genova è stato costruito un negozio “amico del clima” di NaturaSì con moduli FuturaSun: consumo di energia di quasi 40 volte inferiore alla media.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

GSE spiega la corretta gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici: raccolta, trasporto e trattamento adeguato.

Eprom System ha adattato i sistemi di sicurezza con tecnologia LiDAR e realtà virtuale per rafforzare la sicurezza attorno al perimetro dei campi fotovoltaici.

L’Azienda Agricola Di Camillo e Filippo Dal Verme ha scelto l’energia fotovoltaica di SMA per ridurre l’impatto ambientale.

Vital Hotel Flora di Comano Terme è la prima attività ricettiva a impiegare la gamma di inverter solari PVS-10/33-TL di FIMER per un’offerta turistica sempre più sostenibile.

Il pioniere del fotovoltaico SunPower, Terence Steinberg, ha percorso 4.000 km in oceano con pannelli SunPower e remi.

L’azienda vitivinicola siciliana Bono & Ditta potenzia l’impianto fotovoltaico con tecnologia SMA, coniugando attività lavorativa e rispetto del territorio.

Le opportunità del fotovoltaico non si esauriscono nemmeno a fine vita: è possibile avviare una nuova catena di valore grazie al riciclo e al riuso.

Impianto fotovoltaico residenziale installato a Fondi da Terra Solare con tecnologia SMA: l’energia soddisfa le utenze domestiche coprendo il 70% del fabbisogno.

Il Building Integrated Photovoltaic (BIPV) è una delle soluzioni per la generazione di elettricità ecologica nei centri urbani ed è sempre più popolare. Ce ne parla Q Cells.

Gallura Disinfestazioni ha scelto i moduli fotovoltaici LG della serie NeON 2 Bifacial: 25 moduli da 400wp per una potenza totale di 10kwp.

Un viaggio dall’Alaska all’Argentina a bordo di un camper van 100% elettrico, alimentato a energia solare grazie a 24 pannelli fotovoltaici SunPower Maxeon.

Per le abitazioni private il costo di un impianto fotovoltaico è tra 1.500 e 2.000 euro per kWp, con un rientro dall’investimento in circa 7 anni.

LG Electronics è stata protagonista di un intervento di efficientamento di una villetta residenziale indipendente di 150 mq a Viterbo.

Kent Whitfield di Nextracker spiega come ridurre la minaccia di danni da grandine agli impianti solari negli USA, mantenendo ROI e TCO a livelli ottimali.

Il fotovoltaico Fly Solartech a bordo per il giro del mondo a vela in solitario: 18 moduli flessibili e calpestabili, “su misura” per seguire la forma della barca.

Il proprietario di un appartamento ha fatto installare un impianto fotovoltaico sul tetto condominiale soddisfacendo la quasi totalità del proprio fabbisogno energetico.