Sun Ballast è un’azienda innovativa e i prodotti a listino sono frutto di attento studio e test sul campo; il comparto di ricerca e sviluppo è altamente specializzato.

Nicolazzi punta alla sostenibilità con l’installazione realizzata da Solarelit per rendere ecocompatibile la sede di Alzo. Partner, in questo progetto, di SunPower Italia.

Per quest’anno, Elmec Solar individua un incremento della domanda di installazione di un impianto fotovoltaico in aumento pari al 239% in più rispetto al 2021.

La guida SENEC per l’installatore fotovoltaico evidenzia i 7 problemi più comuni degli operatori e suggerisce soluzioni per chi opera con o senza Superbonus.

A Carmignano, in provincia di Prato, è stata ultimata la riqualificazione capannoni industriali: impiegati 2.178 pannelli fotovoltaici FuturaSun.

Sun Ballast ha progettato e sviluppato le zavorre che hanno consentito la realizzazione dell’impianto per l’acquedotto della Regione Basilicata.

14 nuovi inverter FIMER PVS-100 sono stati recentemente installati da Vega Solar in Albania; le unità di stringa trifase alimentano progetti rispettosi dell’ambiente.

In un recente annuncio presso FoxTown Factory Stores di Mendrisio, Tarchini Group ha illustrato le iniziative sostenibili messe in atto sugli immobili di proprietà.

In questo contesto di incertezza energetica e di costante aumento dei prezzi, le imprese possono contrastare il caro bollette con l’autoconsumo fotovoltaico.

L’azienda austriaca my-PV propone una tecnologia intelligente per lo sfruttamento dell’energia solare e ha scelto gli inverter Kostal Piko CI per la nuova sede.

Christian Carraro, General Manager South Europe, SolarEdge Technologies, ci spiega come l’efficienza della smart home passi necessariamente dall’autoconsumo.

Modellazione dell’ombra per impianti fotovoltaici su scala industriale: ce ne parla Nextracker attraverso alcune domande del webinar PV Tech.

A Genova è stato costruito un negozio “amico del clima” di NaturaSì con moduli FuturaSun: consumo di energia di quasi 40 volte inferiore alla media.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

GSE spiega la corretta gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici: raccolta, trasporto e trattamento adeguato.

Eprom System ha adattato i sistemi di sicurezza con tecnologia LiDAR e realtà virtuale per rafforzare la sicurezza attorno al perimetro dei campi fotovoltaici.

L’Azienda Agricola Di Camillo e Filippo Dal Verme ha scelto l’energia fotovoltaica di SMA per ridurre l’impatto ambientale.

Vital Hotel Flora di Comano Terme è la prima attività ricettiva a impiegare la gamma di inverter solari PVS-10/33-TL di FIMER per un’offerta turistica sempre più sostenibile.

Il pioniere del fotovoltaico SunPower, Terence Steinberg, ha percorso 4.000 km in oceano con pannelli SunPower e remi.

L’azienda vitivinicola siciliana Bono & Ditta potenzia l’impianto fotovoltaico con tecnologia SMA, coniugando attività lavorativa e rispetto del territorio.