L’iniziativa di Dubai per la decarbonizzazione, a partire dal 1° gennaio 2024, farà avanzare gli obiettivi D33 e i piani di economia verde per la sostenibilità.

Axpo prosegue nell’espansione delle sue attività nel fotovoltaico in Italia, annunciando lo sviluppo di due nuovi grandi progetti nel nord e nel sud del Paese.

Per la transizione energetica sarà fondamentale utilizzare in maniera equilibrata le risorse e investire nell’ottimizzazione dei sistemi e dei processi.

Octopus Energy inaugura il Solar Club di Ascoli Piceno, la prima comunità energetica rinnovabile di Octopus Energy sul territorio nazionale e aperta a tutti.

Matthias Taft, CEO di BayWa r.e., ci parla della COP28 e dell’importante momento legato alle rinnovabili, alla coscienza ambientale e ai cambiamenti climatici.

Verdian Power, un nuovo produttore di energia indipendente, ha con l’obiettivo di sviluppare 3 GW di capacità di generazione energia rinnovabile nel Sud Europa.

Canadian Solar ha annunciato il collocamento privato di obbligazioni per 18,5 miliardi di yen in Giappone. Goldman Sachs Japan ha curato la transazione.

Con nuove linee di produzione e robotica: SMA incrementa la costruzione di componenti elettronici nello stabilimento di Niestetal/Kassel entro la fine del 2024.

Con lo sguardo rivolto ai mercati di tutto il mondo, Astronergy continua a crescere nel settore dei pannelli fotovoltaici, come reso evidente al summit.

Con una solenne cerimonia è stata posata la prima pietra della nuova fabbrica di celle solari di FuturaSun che sorgerà nella città di Huai’an in Cina.

Production Power Summit 2023: Fronius ha accolto partner, distributori e stampa per dare un messaggio importante per lo sviluppo del fotovoltaico in Europa.

Maxeon presenterà il suo sistema di prodotti energetici per il mercato residenziale nell’ambito di un roadshow dedicato agli installatori in 13 città europee.

Canadian Solar ha completato la vendita di un impianto fotovoltaico con una potenza di 17,5 MWp, situato nella prefettura di Hiroshima in Giappone.

Conclusa un’operazione per l’acquisizione di 2 impianti di tipo fotovoltaico in esercizio, con una potenza installata pari a circa 1 MW e situati in Italia.

Lo stabilimento produttivo di First Solar da 3,5 GW in Louisiana creerà oltre 700 nuovi posti di lavoro diretti nel settore manifatturiero nello stato.

Autoconsumo industriale – NetOn Power lancia in Italia il fotovoltaico C&I, per fronteggiare la volatilità dei prezzi dell’energia con costi stabili nel tempo.

La branch italiana del colosso cinese CHINT Global amplia l’organico con cinque nuove assunzioni, volte a sostenere il trend di crescita degli ultimi mesi.

BayWa re e SUSI Partners, gestore di investimenti infrastrutturali, collaborano per promuovere la transizione energetica delle imprese nel sud-est asiatico.

La startup Hosolemio apre al crowdfunding: ora chiunque può partecipare all’investimento in impianti rinnovabili e nuove Comunità Energetiche Rinnovabili.

MET Group, attraverso la piattaforma di investimenti Keppel MET Renewables, ha acquisito il 100% di un progetto per lo sviluppo fotovoltaico in Puglia.