Erreci è stata tra le prime società in Italia a credere nel settore del fotovoltaico. L’operazione consente al gruppo svizzero di potenziare la propria offerta.

SolidFactory di Solidworld fornirà una linea produttiva completa per la produzione di massa di pannelli solari ad alta efficienza per il fotovoltaico.

Dopo Bari, anche la nuova sede di Milano è risultata conforme per entrambe le certificazioni, per garantire la qualità dei servizi e la salvaguardia ambientale.

Lo spin-off e altre operazioni annunciate da Flex, hanno portato alla separazione della proprietà di Nextracker da Flex. Ora Nextracker è indipendente.

A seguito dell’investimento, le due aziende porteranno sul mercato globale soluzioni energetiche, tra cui un caricabatterie EV bidirezionale DC per la casa.

Per riscaldare e raffrescare i grandi ambienti, Viessmann propone la pompa di calore Energysplit Pro, un’unità aria-aria reversibile e in Classe A+++.

Axpo prosegue nell’espansione delle sue attività nel fotovoltaico in Italia, annunciando lo sviluppo di due nuovi grandi progetti nel nord e nel sud del Paese.

Sustainability Study di SAP esplora le motivazioni e le sfide principali che le organizzazioni devono affrontare per raggiungere una vera sostenibilità.

Il Gruppo Unicomm S.p.A. e Samso S.p.A. in società per realizzare il maggior progetto di decarbonizzazione della grande distribuzione alimentare in Italia.

La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

Il Gruppo energetico svizzero MET nomina il manager Alexander Von Geusau nuovo membro del comitato esecutivo. Sarà il consulente del CEO del Gruppo.

ESG Monitor di SEC Newgate: bisogna intervenire su sanità, stipendi e caro vita. Crescono le preoccupazioni per le calamità naturali e la violenza sulle donne.

Maxeon Solar Technologies fornisce aggiornamenti aziendali e annuncia i risultati preliminari delle entrate e delle spedizioni del terzo trimestre.

Con lo sguardo rivolto ai mercati di tutto il mondo, Astronergy continua a crescere nel settore dei pannelli fotovoltaici, come reso evidente al summit.

FuturaSun ha realizzato un impianto fotovoltaico con pannelli fotovoltaici da 550 Wp per lo stabilimento produttivo CAREL Electronic Suzhou in Cina.

Nextracker India raggiunge una capacità produttiva annua di inseguitori solari per 10 GW, per il mercato indiano dell’energia solare in rapida espansione.

Iconsulting illustra le sette prove che le aziende dovranno affrontare per effettuare la transizione green e per rispettare appieno i criteri ESG.

Conclusa un’operazione per l’acquisizione di 2 impianti di tipo fotovoltaico in esercizio, con una potenza installata pari a circa 1 MW e situati in Italia.

Le due aziende Innovatec e SENEC si uniscono per accelerare la decarbonizzazione in Italia tramite lo sviluppo di 100 MW di impianti fotovoltaici.

Il nuovo stabilimento di Unimacts, dedicato a Nextracker, produrrà componenti in acciaio per gli impianti di generazione di energia solare montati a terra.