La branch italiana del colosso cinese CHINT Global amplia l’organico con cinque nuove assunzioni, volte a sostenere il trend di crescita degli ultimi mesi.

La consegna a Longroad Energy dei moduli solari avanzati a film sottile di First Solar, prodotti in modo responsabile, è prevista tra il 2027 e il 2029.

Nidec e Verkor siglano una partnership strategica per incrementare la produzione in tempi brevi di innovative soluzioni di accumulo di energia elettrica.

Ingeteam, azienda con 5.000 persone in 21 Paesi, fornirà i dispositivi elettronici per la realizzazione di quattro parchi fotovoltaici in Italia, nel Lazio.

Nextracker e Asteelflash/USI aprono insieme una nuova linea di produzione di componenti elettronici per le centrali solari statunitensi con tracker solari.

First Solar fornirà a Capital Power 1 GW di pannelli fotovoltaici a film sottile Serie 6 Plus, per la realizzazione di progetti negli Stati Uniti e in Canada.

BayWa re ha installato sui tetti degli stabilimenti di Cordivari una potenza fotovoltaica totale di 4,24 MWp, per risparmiare 2.855 tonnellate di CO2 all’anno.

Viessmann sostiene con forza l’adozione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo elettrico. Questa è la chiave per la vera indipendenza energetica.

Maxeon Solar e Samsung uniscono le forze per realizzare soluzioni di gestione dell’energia per la casa connessa di SmartThings, la piattaforma aperta.

Giancarlo Losito è Director of Product di SENEC Italia. Losito è un manager con anni di esperienza nella consulenza in settori ad alta innovazione tecnologica.

Goodman collabora con BayWa re per 18 MWp di fotovoltaico sui tetti del suo centro logistico di Marl, in Germania, per le operazioni di METRO LOGISTICS.

SMA e Samsung aprono nuovi orizzonti nell’integrazione delle pompe di calore nei sistemi di riscaldamento domestici, grazie a una soluzione cloud-to-cloud.

VP Solar ha stretto un accordo con Socomec per la distribuzione di sistemi di storage per l’agricoltura, industria ed artigianato, terziario e commercio.

La certificazione di SENEC Italia testimonia l’attenzione dell’azienda per i lavoratori e il suo impegno per migliorare sempre più la loro sicurezza e salute.

Astronergy ha collaborato con TSUN per lanciare una soluzione per la produzione di energia fotovoltaica residenziale. La soluzione è stata mostrata SNEC Expo.

Una delegazione governativa di alto livello di Singapore ha visitato l’azienda CHINT, società concentrata sulla ricerca e sviluppo delle tecnologie smart.

Schletter è cresciuta più velocemente del mercato da più di un anno e ha guadagnato quote di mercato significative. Molto dinamico il business solare a terra.

La tech-fin company kevin., specializzata nei pagamenti account to account, spiega come fare per contenere i costi per le aziende del settore utilities.

Per Growatt e per le aziende del settore delle rinnovabili, Intersolar 2023 sarà un’importante opportunità sui temi della produzione energetica rinnovabile.

Creare una comunità energetica rinnovabile: Elmec Solar delinea i passaggi operativi per aiutare le aziende a costituire una CER, per l’autoconsumo a distanza.