Cerved: in Italia sono 110.000 i tetti di industrie che possono ospitare grandi impianti fotovoltaici e produrre 30 GW di potenza, più di metà del target 2030.

Wallbox sviluppa e distribuisce sistemi di ricarica intelligente per l’automotive: a Intersolar incontriamo Eduard Castañeda, Chief Innovation Officier dell’azienda.

Fotovoltaico in crescita in Italia ma serve più partecipazione da parte della popolazione. Hosolemio è il progetto su Ecomill per far crescere il fotovoltaico.

Il sistema SolarEdge Home si integrerà con le pome di calore Vaillant, per ottimizzare i consumi e fornire capacità avanzate ai proprietari di immobili.

Goodman collabora con BayWa re per 18 MWp di fotovoltaico sui tetti del suo centro logistico di Marl, in Germania, per le operazioni di METRO LOGISTICS.

Comunità energetiche: la crescente elettrificazione e l’incremento di pannelli fotovoltaici sui tetti pongono rischi per la sicurezza antincendio degli edifici.

Durante l’evento Intersolar Europe 2023, Huawei ha lanciato i nuovi prodotti fotovoltaici intelligenti. L’inverter FusionSolar SUN2000-330KTL è stato premiato.

Secondo la ricerca di SMA Italia, per 3 italiani su 4 il fotovoltaico sarebbe un reale risparmio in bolletta, ma serve un piano di incentivi per quasi il 90%.

Da Omron Electronic Europe arrivano relè a bassa resistenza di contatto rivolti a caricabatterie per veicoli elettrici e abitazioni alimentate da fotovoltaico.

EBP ha installato un impianto per l’energia rinnovabile sul tetto della fabbrica a Bilecik, in Turchia, e vuole fare lo stesso nelle altre sedi entro il 2025.

A Intersolar 2023, incontriamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia di BayWa r.e., che ci illustra l’andamento del mercato e i trend in ambito fotovoltaico.

Per la prima volta, nel mese di maggio 2023 – in Europa – la quota maggiore di energia elettrica impiegata è stata generata da fotovoltaico e fonti rinnovabili.

La versione pre-commerciale di First Solar della prima alternativa alla tecnologia del silicio cristallino bifacciale è stata mostrata a Intersolar Europe.

Un inverter fotovoltaico, come quelli di CHINT, converte la corrente continua prodotta dai pannelli solari in alternata, per i sistemi elettrici domestici.

Astronergy ha collaborato con TSUN per lanciare una soluzione per la produzione di energia fotovoltaica residenziale. La soluzione è stata mostrata SNEC Expo.

Qcells ha mostrato a Intersolar, dal 14 al 16 giugno, le sue novità più recenti: pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e soluzioni di accumulo flessibile.

GIS sul fotovoltaico: in Italia circa il 60% dei fornitori di componentistica è italiano. Ma la burocrazia e i veti bloccano il lavoro e l’Agenda 2030.

In base a un’indagine Otovo, sostenibilità e necessità di contenere il costo in bolletta sono i motivi che spingono gli italiani a installare impianti solari.

Con l’aggiornamento del report Osservatorio sistemi di accumulo, ANIE Federazione analizza la corsa degli accumuli nel primo trimestre 2023. Con i dati Terna.

Per promuovere la localizzazione e l’aggiornamento del fotovoltaico, Chint con Electrisa ha organizzato un evento di formazione sul fotovoltaico a Panama.