SENEC descrive le quattro applicazioni del solare, già esistenti oppure in fase di sviluppo, che contribuiranno a rendere la nostra società più sostenibile.

Con il modello FEX con colonna per pali fino a 7 metri, Orteco porta la tecnologia battipalo a un nuovo livello. Prestazioni elevate con grande precisione.

Nextracker fa tesoro dell’esperienza di un esperto del settore eolico, per gestire al meglio i problemi improvvisi, le emergenze, la manutenzione ordinaria.

Wallbox Pulsar Pro: le funzioni più apprezzate di Pulsar Max in un dispositivo ancora più innovativo, perfetto per gli spazi semi-pubblici come nei condomini.

In fiera abbiamo incontrato Tommaso Cavalli, Direttore Generale 4-noks, che ci racconta le peculiarità dell’offerta per il monitoraggio efficiente dell’energia.

Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce maggiore trasparenza dei dati ed elevata disponibilità degli impianti.

Con una potenza di 1.188,48 kW, l’impianto con componenti SMA permetterà a Maia Rigenera di avvicinarsi all’indipendenza energetica e di ridurre la bolletta.

Secondo l’Osservatorio di Raptech, con la digitalizzazione dell’energia si ottiene il 25% in più di performance grazie all’informatica nelle rinnovabili.

Con PrimaLuce, ComparaSemplice.it aiuta le famiglie a quantificare il consumo dei principali elettrodomestici di casa e risparmiare in bolletta con il solare.

In occasione della fiera Genera 2023, Prysmian Group ha lanciato Prysmian PRYSOLAR, l’innovativo cavo per la trasmissione dell’energia da impianti fotovoltaici.

I moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni e di due uscite.

Un’analisi indipendente mostra che la tecnologia TrueCapture di Nextracker aumenta notevolmente la produzione di impianti solari su scala industriale.

Teledyne FLIR porta sul mercato l’innovativa termocamera wireless FLIR ONE Edge Pro, pensata per l’abbinamento con device mobile e ispezioni in punti difficili.

Autoconsumo ed efficienza sono la base per la transizione energetica: gli inverter Fronius sono dotati di funzioni smart per assicurare la gestione ottimizzata dell’energia.

SENEC pubblica una guida per aiutare i privati a tenere a bada i consumi energetici e a ridurre i costi, diventando il più possibile indipendenti dalla rete.

Fronius propone una vasta gamma di inverter per ammodernare gli impianti di qualsiasi dimensione ed effettuare un revamping fotovoltaico di qualità.

La termocamera portatile FLIR E52 offre una risoluzione termica di qualità professionale e funzionalità di routing per ispezioni ancora più puntuali.

Sergio Graziosi, Sales Manager di Enphase, ci propone il punto di vista aziendale sul momento di mercato e sulle attività intraprese in questo periodo.

Per le applicazioni commerciali, Fronius offre un portafoglio di inverter e soluzioni a valore aggiunto che contribuiscono a ottenere una produzione efficiente.

Avnet Silica rilascia i dettagli della collaborazione con una start-up innovativa che utilizza reti IoT per prevenire la diffusione degli incendi boschivi.