FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.

FuturaSun è partner del progetto IBC4EU per la costruzione lo sviluppo di una evoluta filiera fotovoltaica europea di moduli fotovoltaici back contact.

SMA Solar Technology intende raddoppiare entro il 2024 la propria capacità produttiva di pannelli solari nella sede centrale di Niestetal/Kassel.

Sunlight Group annuncia l’aumento della sua capacità di produzione di batterie al piombo-acido, al fine di raggiungere 9 GWh all’anno.

È stato siglato l’accordo tra l’italiana NTE Process e la norvegese FREYR Battery, sviluppatore impianti di produzione di celle per batterie next-gen.

Sunlight Group riceve 275 mln per potenziare la ricerca e sviluppo, per la produzione batterie nell’ambito degli accumulatori agli ioni di litio e al piombo acido.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, analizza per noi il mercato fotovoltaico e il momento particolare per le rinnovabili e l’approvvigionamento green.

Gli UPS sono una parte cruciale della tecnologia in tutte le apparecchiature critiche o sensibili; EATON ci racconta la loro evoluzione nel tempo.

First Solar ha firmato un accordo quadro con National Grid Renewables per 2 GW di moduli solari fotovoltaici a film sottile avanzati e prodotti in modo responsabile.

First Solar ha firmato un accordo con Scout Clean Energy per la fornitura di 378 MW di moduli fotovoltaici a film sottile e prodotti in modo responsabile.

SolarEdge Technologies e la controllata Kokam Limited Company, annunciano l’apertura di “Sella 2”, un impianto di produzione di celle per batterie da 2 GWh.

Italvolt ha individuato nella società di consulenze AECOM il partner nell’ambito dell’ottimizzazione dei processi produttivi e della supply chain.

Nextracker e Atkore hanno annunciato una nuova linea di produzione per inseguitori solari, per la produzione di acciaio e componenti per centrali solari.

NexTracker racconta la propria visione a lungo termine del LCOE per massimizzare il valore dei progetti solari, secondo 3 pilastri: CAPEX, OPEX, produzione di energia.

FuturaSun produce pannelli in un proprio stabilimento in Cina, coniuga esperienza e conoscenza del distretto fotovoltaico veneto con le opportunità del mercato cinese.

Fincantieri SI e Faist Electronics, controllata di Faist Group hanno costituito la joint venture Power4Future per la produzione di batterie al litio.

Il “Solar Manufacturing Accelerator” è una piattaforma che mira ad accelerare lo sviluppo di progetti di produzione del solare fotovoltaico in Europa.

Gli inverter fotovoltaici costituiscono un elemento essenziale, il “cervello” alla base del buon funzionamento dell’impianto: efficienza, monitoraggio e scalabilità.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, commenta il programma Solar Manufacturing Accelerator, sottolineandone l’importanza per l’Europa, per la Cina e il resto del mondo.

Il comando intelligente degli impianti di inseguimento DEGERenergie garantisce uno sfruttamento ottimale di tutta l’energia luminosa disponibile.