Maggio 1, 2011

Cristiano Sala

MiaSolé si appoggia a Intel per incrementare la propria crescita

MiaSolé, produttore di pannelli fotovoltaici a film sottile ha firmato un accordo con Intel Technical Manufacturing Services. Secondo quanto concordato, Intel svilupperà sistemi dedicati per la produzione, integrando la struttura con il proprio supporto strategico e garantendo a MiaSolé uno specifico addestramento che possa portare l’azienda a un miglioramento delle proprie fabbriche nel 2011 e 2012.

MiaSolé, produttore di pannelli fotovoltaici a film sottile ha firmato un accordo con Intel Technical Manufacturing Services. Secondo quanto concordato, Intel svilupperà sistemi dedicati per la produzione, integrando la struttura con il proprio supporto strategico e garantendo a MiaSolé uno specifico addestramento che possa portare l’azienda a un miglioramento delle proprie fabbriche nel 2011 e 2012.

Secondo Brian Krzanich, Senior Vice President e General Manager di Intel Manufacturing and Supply Chain, l’impegno di Intel fa parte della strategia attuata verso i partner e comprende l’adozione delle più recenti tecnologie. In questo modo, compagnie come MiaSolé possono svilupparsi rapidamente, riducendo i costi di gestione e raggiungendo risultati di primo piano.

Nel dettaglio, la produzione è l’aspetto principale per il business di MiaSolé, una società che ha incrementato la propria produzione energetica annuale di oltre 50 MW in un solo anno. La partnership con Intel dovrebbe consentire una crescita ancora più marcata e una solidità adeguata per assicurare stabilità e ripetitività dei risultati nella produzione di grandi volumi.

Tag

Related Posts

Strata Clean Energy: un nuovo progetto per l’energia solare

Strata Clean Energy: un nuovo progetto per l’energia solare

Maxeon si impegna per implementare l’economia circolare

Maxeon si impegna per implementare l’economia circolare

E.ON e UNICO per l’impegno per la sostenibilità ambientale

E.ON e UNICO per l’impegno per la sostenibilità ambientale

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?