Settembre 19, 2011

Giovanni Corti

Presentati ad Amburgo i primi risultati del progetto PV Parity

In occasione del 26th European Photovoltaic Solar Energy Conference and Exhibition di Amburgo, tenutosi lo scorso 7 settembre, è stato presentato il primo documento che definisce il PV Parity.

In occasione del 26th European Photovoltaic Solar Energy Conference and Exhibition di Amburgo, tenutosi lo scorso 7 settembre, è stato presentato il primo documento che definisce il PV Parity.

Il progetto PV Pariity è nato con lo scopo di contribuire ad una maggiore penetrazione e affermazione nei mercati della Comunità Europea dell’energia elettrica a prezzo più basso. Questo attraverso la promozione del fotovoltaico in Europa e nel Nord Africa, in modo da ridefinire un nuovo concetto di grid parity.

Il progetto PV Parity è finanziato da fondi specifici versati da IEE (Intelligent Energy Europe) e ha il compito di individuare gli strumenti più adeguati per favorire il settore fotovoltaico e renderlo ancora più competitivo dal punto di vista economico rispetto all’energia tradizionale.

Il progetto PV Parity è stato attivato nel giugno 2011 e si concluderà nal maggio 2014.  In questo periodo di tempo saranno analizzati l’andamento del prezzo dell’energia elettrica, l’impatto della produzione fotovoltaica sulla generazione energetica di base e di picco, il ruolo dei sistemi di stoccaggio e delle infrastrutture di distribuzione.

Tag

Related Posts

Elmec Solar: costruire una comunità energetica rinnovabile

Elmec Solar: costruire una comunità energetica rinnovabile

EOS IM acquisisce un progetto fotovoltaico da oltre 40MW

EOS IM acquisisce un progetto fotovoltaico da oltre 40MW

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Energia fotovoltaica: previsti importati cali dei costi

Energia fotovoltaica: previsti importati cali dei costi