Ottobre 17, 2011

Francesco Ferrari

Nuova tecnologia per celle da Silevo

La californiana Silevo ha annunciato una nuova tecnologia proprietaria per migliorare il rapporto costo/prestazioni dei pannelli solari.

La californiana Silevo ha annunciato una nuova tecnologia proprietaria per migliorare il rapporto costo/prestazioni dei pannelli solari.

La tecnologia di Silevo si chiama Triex e rappresenta un'evoluzione ibrida di quella basata su silicio In pratica si tratta di un combinazione in un singolo modulo fra un substrato di silicio cristallino di tipo N, uno strato di passivazione thin-film e uno strato di ossido.

Come dichiara l'azienda, grazie all'architettura di tipo “tunneling junction” il mix di questi tre materiali è in grado di fornire una elevata efficienza e costi competitivi.

Silevo sta attualmente avviando la produzione pilota per i moduli e le celle Triex hanno evidenziato un'efficienza del 20-21%, ma la roadmap di Silevo prevede di arrivare sino al 24% in prodotti commerciali.

 

Tag

Related Posts

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

FuturaSun Velvet, pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione

FuturaSun Velvet, pannelli fotovoltaici ad eterogiunzione

SolarEdge consegna le nuove batterie per accumulo di energia

SolarEdge consegna le nuove batterie per accumulo di energia

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact

Ridondanza completa con i moduli di Phoenix Contact