Novembre 1, 2011

Cristiano Sala

Germania, tagli al fotovoltaico

Il governo tedesco ha recentemente annunciato che verranno attuati tagli per gli incentivi al solare, in misura del 15%. Il prossimo anno verranno perciò abbassate le quote assegnate per kWh prodotto. In questo modo, gli impianti da tetto riceveranno un massimo di 24 centesimi, mentre quelli da terra circa 18 centesimi.

Il governo tedesco ha recentemente annunciato che verranno attuati tagli per gli incentivi al solare, in misura del 15%. Il prossimo anno verranno perciò abbassate le quote assegnate per kWh prodotto. In questo modo, gli impianti da tetto riceveranno un massimo di 24 centesimi, mentre quelli da terra circa 18 centesimi.

Il taglio preventivato dalla Germania è dovuto alla notevole crescita delle installazioni, nell’arco dell’ultimo anno, e si basa sul meccanismo feed-in-tariff, che tiene conto del quantitativo di impianti funzionanti, come elemento base per il calcolo degli incentivi.

Secondo il governo tedesco, tra l’ottobre 2010 e il settembre 2011 sono stati installati circa 5.200 MW di nuova capacità solare. Questa soglia ha superato il valore massimo di 4.500 MW, previsto come limite. Proprio questo ha innescato il meccanismo di riduzione del 15% delle tariffe incentivanti che verranno applicate in futuro.

Tag

Related Posts

Strata Clean Energy: un nuovo progetto per l’energia solare

Strata Clean Energy: un nuovo progetto per l’energia solare

Maxeon si impegna per implementare l’economia circolare

Maxeon si impegna per implementare l’economia circolare

E.ON e UNICO per l’impegno per la sostenibilità ambientale

E.ON e UNICO per l’impegno per la sostenibilità ambientale

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Quanto si risparmia con le Comunità Energetiche Rinnovabili?