Luglio 11, 2012

Cristiano Sala

Giappone, investimenti per il fotovoltaico da 760 miliardi di yen

Il ministro dell’Industria giapponese, Yukio Edano, ha deciso di introdurre degli incentivi vantaggiosi per le industrie che produrranno elettricità attraverso pannelli solari. tariffa quasi tripla rispetto a quella delle fonti convenzionali, ossia 42 Yen per kWh per 20 anni.  

Il ministro dell’Industria giapponese, Yukio Edano, ha deciso di introdurre degli incentivi vantaggiosi per le industrie che produrranno elettricità attraverso pannelli solari.
tariffa quasi tripla rispetto a quella delle fonti convenzionali, ossia 42 Yen per kWh per 20 anni.

 

Gli analisti di Bloomberg New Energy Finance ritengono che il nuovo regime di incentivi potrà portare all’installazione di circa 3,2 GW di nuova capacità fotovoltaica per un volume complessivo di investimenti che supera i 760 miliardi di Yen.
In questo modo il Giappone potrà divenire il secondo mercato del fotovoltaico nel mondo dopo la Cina: si tratterebbe certamente di un risultato molto importante, considerando che dopo il disastro nucleare di Fukushima e la chiusura delle centrali, Tokyo ha la necessità di ridurre la propria dipendenza energetica dall’atomo.
Sembra dunque che l’alternativa del fotovoltaico stia prendendo sempre più piede nelle politiche energetiche nipponiche: si punta a triplicare le installazioni che sono state effettuate lo scorso anno, pari a 1,3 Gigawatt di potenza.

 

Tag

Related Posts

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

SENEC: per una scuola sostenibile, digitale e innovativa

SENEC: per una scuola sostenibile, digitale e innovativa

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche