Dicembre 20, 2012

Cristiano Sala

ANIE/GIFI contrari alla proroga per gli impianti della PA

L’ultimo emendamento approvato in Commissione al Senato prevede una proroga degli attuali termini del 31 dicembre 2012, al 31 ottobre 2013, e consentirebbe alle strutture installate su edifici e terreni della PA di godere delle tariffe del IV Conto Energia, nettamente più favorevoli delle attuali.

L’ultimo emendamento approvato in Commissione al Senato prevede una proroga degli attuali termini del 31 dicembre 2012, al 31 ottobre 2013, e consentirebbe alle strutture installate su edifici e terreni della PA di godere delle tariffe del IV Conto Energia, nettamente più favorevoli delle attuali.

Secondo ANIE/GIFI sono contrari all’emendamento e temono un ulteriore scossone per il mercato fotovoltaico, attualmente in condizioni critiche.
Secondo l’ente, in questo modo si andrebbe a intaccare le ridotte finanze disponibili per il V Conto Energia a vantaggio di pochi. Si innescherebbero inoltre possibili manovre di cessione di terreni a titolo gratuito alle Pubbliche Amministrazione, solo per beneficiare degli incentivi.

 

Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI, commenta: “Non vorremmo che dietro questi provvedimenti si celino tentativi di speculazione, che danneggerebbero l’immagine e l’imprenditorialità di un settore industriale che opera seriamente e con etica professionale”.
“Ci domandiamo se chi ha firmato l’emendamento ne abbia comprese fino in fondo le pesanti conseguenze sul piano occupazionale. La crisi attuale richiede sì fermezza, ma anche estrema chiarezza nel quadro regolatorio. Provvedimenti di questo tipo invece creano nell’opinione pubblica un’immagine negativa del nostro settore e ne accelerano la caduta”.
“Come ANIE/GIFI prendiamo le distanze da questo emendamento e chiediamo che i Ministri Passera e Clini intervengano urgentemente in sede di discussione d’aula. La fine della legislatura e i tempi accelerati di questi giorni non giustificano gli errori e sarebbe difficile comprendere un loro silenzio su un settore così importante”.

Tag

Related Posts

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

Sostenibilità, fine vita e riciclo pannelli fotovoltaici

Sostenibilità, fine vita e riciclo pannelli fotovoltaici

SENEC: come risparmiare fino al 50% sui costi in bolletta

SENEC: come risparmiare fino al 50% sui costi in bolletta

Maxeon Solar controlla la sostenibilità dei fornitori

Maxeon Solar controlla la sostenibilità dei fornitori