Gennaio 5, 2013

Sofia Prada

Sfiorati nel 2012 i 100 GW di potenza mondiale

L’associazione tedesca BSW-solar ha dichiarato che, tra le energie rinnovabili, il fotovoltaico è quella in crescita più rapida e prevede che, entro i prossimi anni, il settore potrebbe svilupparsi di 10 volte.

L’associazione tedesca BSW-solar ha dichiarato che, tra le energie rinnovabili, il fotovoltaico è quella in crescita più rapida e prevede che, entro i prossimi anni, il settore potrebbe svilupparsi di 10 volte.

Sul finire del 2012, l’energia solare installata a livello mondiale ha sfiorato la soglia dei 100 GW di produzione, riuscendo così a risparmiare 70 milioni di tonnellate di CO2 emesse nell’atmosfera.
Tra i vari Paesi, la Germania è in grado di ottenere il 5% del fabbisogno energetico dal fotovoltaico e si prevede che possa raggiungere il 10% entro il 2020 e il 20% entro il 2030.
Nello scorso mese di settembre, l’agenzia Solarpraxis ha lanciato una campagna mondiale per promuovere l’installazione di 300 GW di fotovoltaico all’anno.
Nel caso specifico dell’Italia, sono stati raggiunti i 17 GW di potenza, equivalenti a 17 centrali nucleari di medie dimensioni. Tale fenomeno, tuttavia, si dissolverà verosimilmente con la fine delle tariffe incentivanti del Quinto Conto Energia.

 

Tag

Related Posts

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia