Gennaio 24, 2013

Mattia Verga

Il 2012 è stato il miglior anno per il fotovoltaico in Sicilia

Secondo i dati forniti dal ricercatore Francesco Cappello di Enea Sicilia, il 2012 è stato un anno di grande sviluppo per il fotovoltaico in Sicilia. Prendendo in considerazione le installazioni di impianti fotovoltaici a partire dal 2006, sono circa 31mila quelli in funzione, di cui il 37% è stato realizzato nello scorso anno.

Secondo i dati forniti dal ricercatore Francesco Cappello di Enea Sicilia, il 2012 è stato un anno di grande sviluppo per il fotovoltaico in Sicilia.

Prendendo in considerazione le installazioni di impianti fotovoltaici a partire dal 2006, sono circa 31mila quelli in funzione, di cui il 37% è stato realizzato nello scorso anno.

Inoltre dei 31mila impianti oltre il 60% sono quelli domestici e circa 1.900 quelli installati in edifici pubblici. L’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico, considerando anche i grandi impianti, copre dunque il 7% del fabbisogno della popolazione siciliana.

Considerando queste prospettive di crescita è dunque auspicabile un graduale e costante aumento per quanto riguarda l’impiego di energie rinnovabili e della tecnologia fotovoltaica, che permetterà alla regione di sfruttare al meglio l’intensa insolazione annua di cui può beneficiare.

Tag

Related Posts

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)

BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)

K.EY – The Energy Transition Expo, buona la prima!

K.EY – The Energy Transition Expo, buona la prima!

Comunità energetiche, Imprese [meno] Sole di Elmec Solar

Comunità energetiche, Imprese [meno] Sole di Elmec Solar

Orteco a Las Vegas le sue macchine battipalo

Orteco a Las Vegas le sue macchine battipalo