Con il fotovoltaico, imprese e privati possono abbattere i costi in bolletta, ridurre la propria impronta di carbonio e lottare contro il cambiamento climatico.

Aquila Clean Energy e Trina Solar firmano un accordo per la fornitura di 800 MW di pannelli fotovoltaici per i progetti in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

First Solar fornirà a Capital Power 1 GW di pannelli fotovoltaici a film sottile Serie 6 Plus, per la realizzazione di progetti negli Stati Uniti e in Canada.

Renantis presenta il suo terzo progetto agrivoltaico in Italia, per una potenza installata di 8,16 MW e un investimento complessivo di 8 milioni di euro.

I connettori, cavi e pressacavi di LAPP per il fotovoltaico contribuiscono a rendere sostenibile la produzione di energia elettrica grazie alla loro resistenza.

Con ENGIE Italia, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita di Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50 per cento del fabbisogno energetico.

A Intersolar Monaco, FuturaSun ha raccontato la costruzione della propria catena di approvvigionamento fotovoltaico in più continenti e numerose novità strategiche.

A Intersolar 2023 incontriamo Matteo Amadio, Sales Manager for Italy di Aerocompact, che ci racconta le novità di prodotto e le strategie del brand.

Con il modulo Hi-MO 7, LONGi si presenta all’evento annuale SNEC con un portafoglio completo di prodotti per la generazione di energia green grazie al sole.

Il nuovo sistema di inverter ibrido monofase di LG Energy Solution, in alta e in bassa tensione, sarà disponibile alle utenze europee a partire da luglio.

SolarEdge ONE è un sistema operativo energetico funzionante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che supporta tassi di utilizzo dinamici e basati sul tempo di impiego.

Presentata in anteprima a Intersolar 2023 a Monaco di Baviera la versione Carbon Neutral del pannello fotovoltaico ad alta efficienza FuturaSun Silk Plus.

A Intersolar 2023, LONGi Green Energy Technology ha annunciato un’efficienza di conversione del 33,5% per le sue celle solari in tandem silicio-perovskite.

Fotovoltaico in crescita in Italia ma serve più partecipazione da parte della popolazione. Hosolemio è il progetto su Ecomill per far crescere il fotovoltaico.

Lo sviluppo del fotovoltaico va portato avanti. A partire dal 2024 cesserà di essere applicato lo Scambio sul Posto, ma ci sono sempre le comunità energetiche.

Goodman collabora con BayWa re per 18 MWp di fotovoltaico sui tetti del suo centro logistico di Marl, in Germania, per le operazioni di METRO LOGISTICS.

Luca Montanari, Country Manager Italia di Kostal, ci accoglie presso lo stand e individua i trend del momento, raccontandoci le peculiarità del brand.

BayWa re con GroenLeven guida lo sviluppo di Fruitvoltaics da 8,7 MWp nei Paesi Bassi, il più grande impianto agri-fotovoltaico in Europa per l’energia green.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, ci accoglie allo stand presso Intersolar 2023 e traccia per noi l’evoluzione della vision e la sostenibilità del brand.