Greenergy si è aggiudicata la gara di Poste Italiane ed è ora in fase di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici sugli immobili di quattro regioni italiane.

Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.

Tecnosystemi Group si è dotata di un impianto fotovoltaico, per potenziare la struttura sono stati scelti inverter SMA STP 25.000 TL-30 e SMA STP 110-60.

COESA opera come general contractor per l’efficientamento energetico e offre servizi come audit energetico, pratiche per incentivi e realizzazione chiavi in mano.

Gli interrogativi sul fotovoltaico sono ancora tanti ma Senec spiega come tutti i dubbi più comuni siano in realtà punti di forza di questa tecnologia.

E’ in costante crescita la partnership strategica di VP Solar con Sharp Energy Solutions Europe per la distribuzione di moduli fotovoltaici in Europa.

Futuro Solare evidenzia la necessità di riciclare i pannelli solari, per ricavare preziosi materiali pronti da usare nella costruzione di nuovi elementi.

Fastweb e Statkraft varano un impianto fotovoltaico di ultima generazione, che sarà attivo nel 2023 e produrrà ogni anno 19 GWh di energia elettrica pulita.

L’autoconsumo diffuso è un’opportunità per accelerare la transizione ecologica: E.ON si impegna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Bluetti ha stilato un vademecum per approcciare gli impianti fotovoltaici e scegliere i pannelli più adatti alla propria casa, per autoprodurre energia.

Un’analisi indipendente mostra che la tecnologia TrueCapture di Nextracker aumenta notevolmente la produzione di impianti solari su scala industriale.

Sergio Graziosi, Sales Manager Italy di Enphase Energy, ci parla di consumi energetici e caro bollette: la soluzione per tagliare le spese è il fotovoltaico.

Il fotovoltaico cresce costantemente nel mondo e in Italia, ma è necessario fare di più per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2050.

Secondo le analisi di Elmec Solar, uno sviluppo coerente delle comunità energetiche rinnovabili potrebbe garantire il 40-45% del fabbisogno energetico italiano.

Aceper analizza il fotovoltaico in Italia: necessario concentrarsi su come aumentare potenza e produttività degli impianti, non sul ribasso dei consumi.

Efficienza e producibilità fotovoltaico: Sun Ballast si interroga in rapporto al grado di inclinazione dei pannelli, esiste una configurazione “perfetta”?

BayWa r.e. sta realizzando un impianto fotovoltaico da tetto da 10mila mq per ÖBB-Infrastruktur AG in collaborazione con il partner RWA Solar Solutions.

L’impianto fotovoltaico per il Centro Velico Caprera, in Sardegna, consentirà alla scuola velica un autoconsumo di energia verde di oltre il 67%.

Nel comune di Buddusò (Sassari), l’azienda Graniti Bua ha scelto di dotarsi del suo primo impianto fotovoltaico; al centro la tecnologia SMA Sunny Tripower CORE1.

Capannoni industriali e fotovoltaico rappresentano il connubio ideale per la produzione energetica e la sostenibilità d’impresa: Sun Ballast c’è!