Progetto Sorgenia per oltre 32 MW di potenza installata che, entro la prima metà del 2024, sarà in grado di produrre ogni anno circa 58 GWh di energia solare.

Gli eventi meteo estremi di questi anni evidenziano la necessità di misure per mitigarne gli effetti sull’agricoltura. I pannelli solari possono aiutare.

I moduli di Trina Solar copriranno parte della domanda relativa ai progetti di Aquila Clean Energy EMEA, in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

BayWa re realizza sei nuovi impianti fotovoltaici posizionati su tetto per Mercedes-Benz AG presso cinque siti produttivi in Germania. Per l’autoconsumo.

Per l’installazione dei moduli fotovoltaici del nuovo impianto austriaco è stato scelto il sistema di montaggio su palo singolo FS UNO del gruppo Schletter.

Con il fotovoltaico, imprese e privati possono abbattere i costi in bolletta, ridurre la propria impronta di carbonio e lottare contro il cambiamento climatico.

Aquila Clean Energy e Trina Solar firmano un accordo per la fornitura di 800 MW di pannelli fotovoltaici per i progetti in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

4-noks produce sistemi per il monitoraggio degli impianti industriali. I sistemi permettono una rilevazione precisa dei dati, conformi con il registro UTF.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

First Solar fornirà a Capital Power 1 GW di pannelli fotovoltaici a film sottile Serie 6 Plus, per la realizzazione di progetti negli Stati Uniti e in Canada.

Renantis presenta il suo terzo progetto agrivoltaico in Italia, per una potenza installata di 8,16 MW e un investimento complessivo di 8 milioni di euro.

I connettori, cavi e pressacavi di LAPP per il fotovoltaico contribuiscono a rendere sostenibile la produzione di energia elettrica grazie alla loro resistenza.

Con una potenza di 3.330 kW il nuovo impianto fotovoltaico Folgore curato da SMA, permetterà a Calabra Maceri e Servizi di essere sempre più sostenibile.

Con ENGIE Italia, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita di Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50 per cento del fabbisogno energetico.

Silla Industries: il nuovo Decreto Parco Agrisolare incentiverà l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nel settore agricolo.

BayWa re ha installato sui tetti degli stabilimenti di Cordivari una potenza fotovoltaica totale di 4,24 MWp, per risparmiare 2.855 tonnellate di CO2 all’anno.

A Intersolar Monaco, FuturaSun ha raccontato la costruzione della propria catena di approvvigionamento fotovoltaico in più continenti e numerose novità strategiche.

A Intersolar 2023 incontriamo Matteo Amadio, Sales Manager for Italy di Aerocompact, che ci racconta le novità di prodotto e le strategie del brand.

Con il modulo Hi-MO 7, LONGi si presenta all’evento annuale SNEC con un portafoglio completo di prodotti per la generazione di energia green grazie al sole.

Maxeon Solar e Samsung uniscono le forze per realizzare soluzioni di gestione dell’energia per la casa connessa di SmartThings, la piattaforma aperta.