Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

Selectra apre una sede a Salerno, acquisisce il portale competitor Taglialabolletta.it, aggiunge servizi legati al mondo assicurativo e continua le assunzioni.

Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

ESG, boom dei servizi di consulenza sulla sostenibilità (+5,4% l’anno) con un mercato da oltre 14 miliardi di dollari: in Italia nasce LifeGate Impact.

Da SENEC e FIRE, il convegno si rivolge alle aziende interessate a fotovoltaico, CER e PPA, per capire come possono essere la scelta giusta di investimento.

EOS IM firma un contratto per l’acquisto di progetti fotovoltaici che nasceranno in Sardegna, Puglia e Sicilia, per una potenza complessiva fino a 380 MW.

Greenvolt entra in Italia con l’acquisizione di oltre un terzo del capitale di Solarelit, un’operazione che valuta la società italiana a 33,5 milioni di euro.

NORD/LB e BayWa re per un finanziamento di circa 56 milioni di euro per la costruzione di un parco solare da 53 MWp, situato nei pressi di Tarquinia in Lazio.

FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.

Otovo è entrata nella Borsa di Oslo e ha invitato i rappresentanti dei suoi 13 mercati a partecipare alla cerimonia di apertura con il suono della campana.

I proprietari di batterie domestiche SolarEdge della Gran Bretagna possono partecipare al servizio flessibilità della domanda e aiutare a stabilizzare la rete.

Nidec ASI, forte dei propri sistemi di stoccaggio di energia basati su batterie (BESS), punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA.

BayWa re ha venduto due progetti di grandi impianti solari in UK, con una capacità totale di 110 MWp, che forniranno energia verde a oltre 31.000 famiglie.

BayWa re vende un portafoglio fotovoltaico di 115 MWp in Spagna a L&G NTR Clean Power Fund, per consentire al Paese di raggiungere gli obiettivi per il 2030.

L’autoconsumo diffuso è un’opportunità per accelerare la transizione ecologica: E.ON si impegna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Sunlight Group aumenta la sua produzione di batterie agli ioni di litio fino a 3,2 GWh, grazie ad una linea di produzione automatica fornita da Manz AG

Secondo le previsioni, Intersect Power dovrebbe diventare il più grande acquirente e operatore della tecnologia a film sottile First Solar entro il 2029.

Maxeon Solar Technologies inizia il monitoraggio della sostenibilità dei fornitori con STACS tramite ESGpedia, per alimentare il Progetto Greenprint.

First Solar investirà circa 1,1 miliardi di dollari in una struttura nella contea di Lawrence, per una produzione da 3,5 GW in pannelli fotovoltaici.