Il programma di sviluppo congiunto delle due aziende ha come focus la proposta nel segmento fotovoltaico, per impianti da qualche decina di kW a diversi MW.

Il manager Charles Boynton è stato nominato Chief Financial Officer di Nextracker, un incarico che assumerà nel maggio 2024, al termine del suo attuale lavoro.

Secondo il report di CDP e da Oliver Wyman, la maggior parte delle imprese europee dedica meno del 25% delle sue spese in conto capitale alla transizione.

Con la costituzione della CER saranno stimolate la produzione di energie rinnovabili – prevalentemente fotovoltaico – e l’autoconsumo condiviso tra aziende.

Nonostante la congiuntura negativa del mercato, l’azienda è riuscita ad aumentare le sue vendite annuali di strutture del 13% rispetto al l’anno scorso.

La joint venture tra le aziende comprenderà quattro progetti di accumulo e incorporerà due contributi di Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.

Energy e Higeco Energy collaborano per lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), dotate dei sistemi di accumulo a batterie di Energy.

SolarDuck, Green Arrow Capital e New Developments hanno firmato un accordo per un progetto ibrido eolico-fotovoltaico flottante offshore in Italia.

Nextracker è stato selezionato da Sterling & Wilson Renewable Energy per fornire i suoi inseguitori solari di punta per progetti solari di quasi 2 GW.

Erreci è stata tra le prime società in Italia a credere nel settore del fotovoltaico. L’operazione consente al gruppo svizzero di potenziare la propria offerta.

SolidFactory di Solidworld fornirà una linea produttiva completa per la produzione di massa di pannelli solari ad alta efficienza per il fotovoltaico.

Dopo Bari, anche la nuova sede di Milano è risultata conforme per entrambe le certificazioni, per garantire la qualità dei servizi e la salvaguardia ambientale.

Lo spin-off e altre operazioni annunciate da Flex, hanno portato alla separazione della proprietà di Nextracker da Flex. Ora Nextracker è indipendente.

A seguito dell’investimento, le due aziende porteranno sul mercato globale soluzioni energetiche, tra cui un caricabatterie EV bidirezionale DC per la casa.

Per riscaldare e raffrescare i grandi ambienti, Viessmann propone la pompa di calore Energysplit Pro, un’unità aria-aria reversibile e in Classe A+++.

Axpo prosegue nell’espansione delle sue attività nel fotovoltaico in Italia, annunciando lo sviluppo di due nuovi grandi progetti nel nord e nel sud del Paese.

Sustainability Study di SAP esplora le motivazioni e le sfide principali che le organizzazioni devono affrontare per raggiungere una vera sostenibilità.

Il Gruppo Unicomm S.p.A. e Samso S.p.A. in società per realizzare il maggior progetto di decarbonizzazione della grande distribuzione alimentare in Italia.

La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

Il Gruppo energetico svizzero MET nomina il manager Alexander Von Geusau nuovo membro del comitato esecutivo. Sarà il consulente del CEO del Gruppo.