I metalli hanno in comune la capacità di condurre bene calore ed elettricità, ma sono differenti per quanto riguarda le loro abbondanza e importanza.

Bosch Rexroth offre un portafoglio completo di soluzioni per l’automazione industriale efficiente e altamente produttiva per la costruzione delle batterie.

Durante l’evento tenutosi a Venezia, 68 aziende e numerose istituzioni provenienti da 20 Paesi del mondo hanno discusso il futuro delle batterie in Europa.

Con un evento al Museo Ferrari a Maranello, Enphase ha mostrato agli installatori nuovi microinverter e batterie, pensati per lavorare in un sistema completo.

Fronius è una delle poche aziende che costruisce inverter in Europa. Nel 2023 ha prodotto 52.000 inverter al mese e conta di arrivare a 70.000 mensili nel 2024.

Le due aziende uniscono i loro punti di forza con l’obiettivo di favorire innovazione e investimenti nel settore dell’accumulo con batterie agli ioni di litio.

A seguito della nomina di un nuovo Presidente per l’Europa, Aggreko ha formalizzato i suoi piani per il 2024, per porre al centro la transizione energetica.

ITALIA SOLARE: la potenza complessiva di accumulo a fine 2023 è pari a 3,37 GW, con una capacità di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97.000 sistemi.

Semper Solaris utilizza i microinverter e Solargraf di Enphase. Solargraf è la piattaforma software di progettazione e autorizzazione su cloud di Enphase.

La joint venture tra le aziende comprenderà quattro progetti di accumulo e incorporerà due contributi di Cubico con una capacità combinata superiore a 150 MW.

NatPower annuncia lo sviluppo in UK del più grande progetto per la realizzazione di sistemi di accumulo a batterie per l’energia rinnovabile, per oltre 60 GWh.

Paolo Pietribiasi, EcoFlow Senior Key Account Manager, mette in evidenza strategie e prodotti del marchio, tra power station e una gestione smart dell’energia.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Christian Carraro, General Manager Sud Europa di SolarEdge, che ci racconta le novità e la visione dell’azienda.

La nuova batteria di accumulo “CSS-OD” di SolarEdge è progettata per installazioni all’interno e all’esterno ed è disponibile per il pre-ordine in Italia.

A KEY, sonnen ha presentato sonnenKNX per il controllo delle sonnenBatterie e sonnenPro FlexStack per l’accumulo nel comparto Commercial & Industrial.

Luca Montanari, country manager di Kostal Solar Electric, ci ha presentato le novità che l’azienda ha portato in fiera a KEY per il fotovoltaico e non solo.

Fronius ha esposto nel suo stand della fiera KEY – The Energy Transition Expo gli inverter più recenti e le novità che saranno disponibili tra qualche mese.

La piattaforma europea Telis mira a realizzare entro il 2030 una pipeline di 10 GW di progetti per la produzione e distribuzione di energia rinnovabile.

La soluzione di accumulo farà parte di un progetto di proprietà di Epic Energy a Mannum, nell’Australia meridionale, per migliorare la stabilità della rete.

In occasione della fiera, GROWATT presenterà i nuovi inverter trifase Battery Ready, con cui si avvia ad avere una delle gamme di potenze più ampie sul mercato.