Deepki, società per il Real Estate, aggiorna il suo Indice ESG, il primo indicatore che fornisce una stima dei consumi energetici degli edifici commerciali.

Ad All-Energy Australia 2023, Astronergy ha dimostrato la sua innovativa tecnologia fotovoltaica TOPCon di tipo n con i prodotti ASTRO N5, ASTRO N5 e ASTRO N7.

Con il sistema di accumulo XL100, Energy punta all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità energetica, per intercettare le nuove sfide dell’agrisolare.

GoodWe lancia nuovi inverter a batterie ibridi e retrofit da 100kW di potenza per applicazioni di accumulo energetico per i settori commerciale e industriale.

Autoconsumo industriale – NetOn Power lancia in Italia il fotovoltaico C&I, per fronteggiare la volatilità dei prezzi dell’energia con costi stabili nel tempo.

Il report di ITALIA SOLARE: sfiorati 1,5 milioni di impianti fotovoltaici connessi in Italia, ma iniziano a calare le installazioni nel settore residenziale.

Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia, ci accoglie allo stand a Intersolar Monaco, e sottolinea la volontà dell’azienda di mantenere la posizione di leader di mercato.

Il sistema di stoccaggio di SolarEdge, accoppiato in CC ad alta efficienza, fornisce una capacità di batteria di 58 kWh, che può crescere fino a 460 kWh.

A Intersolar 2023 incontriamo Fabio Ottavi, General Manager presso sonnen Italia: quali sono le prospettive del mercato? Qual è la vision aziendale? Quali strategie?

BayWa r.e. Power Solutions sviluppa soluzioni energetiche su misura che favoriscono la transizione energetica per le imprese del settore commerciale e industriale.

Francesca Manso, Managing Director BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come il settore industriale e commerciale punta sull’energia pulita del fotovoltaico.

SolarEdge presenterà a Intersolar 2023 le più recenti innovazioni nel fotovoltaico, novità destinate ai settori residenziale commerciale e utility scale.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

Inverter fotovoltaici, tecnologie e trend. L’inverter è il cuore dell’impianto; analisi delle tendenze di mercato e delle tipologie esistenti per il piccolo commerciale.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

SolarEdge presenta in Italia l’inverter trifase fino a 120kW con tecnologia Synergy, progettato per migliorare la redditività dei grandi impianti fotovoltaici.

L’inverter per impianti commerciali di Fronius Tauro si distingue per un concept innovativo e orientato alla massima efficienza.

Gli inverter fotovoltaici costituiscono un elemento essenziale, il “cervello” alla base del buon funzionamento dell’impianto: efficienza, monitoraggio e scalabilità.

Fronius offre un’ampia gamma di prodotti per applicazioni commerciali e industriali che contribuiscono a garantire una produzione di energia fotovoltaica affidabile.