Nei laboratori dell’Università del New South Wales, in Australia, si lavora a pieno ritmo per sviluppare la nuova architettura fotovoltaica CZTS, solfuro di zinco rame stagnato.

La collaborazione tra il team dei Graphene Labs dell’IIT e l’Università di Tor Vergata ha reso possibile lo sviluppo del primo pannello fotovoltaico al grafene di grandi dimensioni.

Le piattaforme in perovskite stanno diventando, col tempo, sempre più interessanti e costituiranno probabilmente un’importante alternativa per il futuro del fotovoltaico.

Building Energy ha annunciato l’inaugurazione di due impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici nel campus dell’Università di Cornell – Klarman Hall e la School of Human Ecology.

All’Università di Oxford hanno elaborato un modello previsionale per i moduli fotovoltaici, una piattaforma evoluta capace di abbattere i limiti degli attuali sistemi di valutazione.

I ricercatori del Center for Emergent Matter Science RIKEN e del Dipartimento di Chimica dei Polimeri dell’Università di Kyoto ottimizzano il funzionamento delle celle fotovoltaiche in plastica.

I ricercatori dell’Università di Stanford hanno sviluppato una speciale pellicola capace di abbassare la temperatura delle celle fotovoltaiche, favorendo la produzione di energia.

Enerray continua la propria politica di espansione e integrazione nei differenti contesti globali più dinamici e, dopo il Messico, estende i propri interessi in Maghreb, aprendo Enerray Morocco e aggiudicandosi il bando pubblicato da IRESEN.

Lo studio sperimentale di spray o vernici fotovoltaiche è in atto da diversi anni, simili prodotti consentirebbero di trasformare ogni superficie utile in collettori solari capaci di ricevere energia direttamente dal sole.

L’impianto fotovoltaico dell’Università di Cornell, in Ithaca (New York) si basa sulla nuova power station di Ingeteam INGECON SUN Power Station U.

Lo sviluppo delle celle solari stampabili è in atto da diversi anni, con l’intento di realizzare inchiostri fotovoltaici che possano essere applicati sulla superficie di un oggetto, per abilitare la cattura dei raggi solari.

I ricercatori della University of North Carolina stanno lavorando a progetti sperimentali che permetterebbero di produrre energia tramite particolari celle fotovoltaiche basate sulla tecnologia fotoelettrosintetica.

SMA Solar Technology ha inziato una collaborazione con importanti partner nei settori della ricerca e dell’industria, per la realizzazione del progetto HHK, sviluppato per lo studio e l’utilizzo di componenti basati su semiconduttori innovativi negli inverter fotovoltaici con potenze nell’ordine dei megawatt.

Per poter sfruttare maggiormente la radiazione solare per la produzione di energia, sono attualmente in fase di studio speciali celle solari bifacciali. I primi campioni sono stati realizzati dai ricercatori dell’Istituto Fraunhofer di Friburgo, che sono stati supportati dagli specialisti dell’università di Berna e dell’università Heriot-Watt di Edimburgo.

Conergy, Compañía Regional de Energía Solar e Elsamex hanno recentemente ultimato l’aggiornamento delle pensiline di copertura dei parcheggi presso l’Università di Almeria, in Spagna. Il lavoro è stato portato a termine installando 4.950 moduli fotovoltaici Conergy serie P sulle strutture di protezione dei posti auto dell’ateneo.

Kyocera fornirà moduli solari e servizi per la realizzazione del primo progetto relativo a un impianto solare di grandi dimensioni, che sarà costruito in Giappone, con la collaborazione delle aziende locali, del governo e delle università.Kyocera Solar, Plus Social e la Trans Value Trust Company e prevede una potenza installata di 1,85 MW.

Il progetto triennale è stato sviluppato per consentire lo scambio di informazioni e la crescita del settore delle energie rinnovabili. Lo scopo è quello di progettare e costruire i prodotti e le piattaforme di domani, più efficienti e capaci di minimizzare gli sprechi.

Wagner & Co Solar Italia ha nominato Mayela Pérez quale nuovo direttore commerciale della società. La dottoressa Pérez vanta una laurea in ingegneria elettronica in Venezuela e una specializzazione in logistica integrata presso l’Università di Verona. In precedenza ha ricoperto ruoli nell’ambito della gestione commerciale e del customer back office in aziende del medesimo settore.

Enfinity e Piaggio, con la collaborazione di VisLab, il laboratorio di Visione Artificiale e Sistemi Intelligenti del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Parma stanno realizzando un nuovo progetto per la mobilità sostenibile. Nello specifico si tratta di mezzi completamente alimentati a energia verde e capaci spostarsi senza l’ausilio del pilota.