Dicembre 12, 2012

Sofia Prada

Ibc Solar installa un parco fotovoltaico in tempi record

Ibc Solar ha installato un impianto fotovoltaico e lo ha connesso alla rete elettrica nel tempo record di 49 giorni, con 2 settimane d’anticipo rispetto al previsto.  

Ibc Solar ha installato un impianto fotovoltaico e lo ha connesso alla rete elettrica nel tempo record di 49 giorni, con 2 settimane d’anticipo rispetto al previsto.

 

L’impianto, la cui potenza nominale è di circa 5.000 kWp, è ubicato nella periferia di Maniago, in provincia di Pordenone, su una superficie di 140mila metri quadrati. Esso è in grado di produrre circa 6 milioni di kWh di energia verde all’anno, utile ad alimentare circa 1.500 case e permette di risparmiare 3.300 tonnellate di emissioni nocive di CO2.

 

Ibc Solar si è occupata della progettazione tecnica, dell’approvvigionamento dei materiali e del completamento del progetto. In totale sono stati installati 21.189 moduli con una potenza nominale di 235 Wp ciascuno e 321 inverter.
Rudolf Sebald, responsabile del progetto per Ibc Solar, ha così dichiarato: “Abbiamo completato l’impianto fotovoltaico a Maniago in tempo da record, dimostrando in tal modo il nostro alto livello di competenza e di grande esperienza. La produzione di energia nel rispetto dell’ambiente utilizzando fonti di energia rinnovabili è un investimento per il futuro, poichĂ© la produzione di elettricitĂ  derivante dai combustibili fossili sta diventando sempre piĂ¹ costosa. Progetti come il parco solare di Maniago aiutano a difenderci contro questa tendenza negativa dei prezzi”.

Tag

Related Posts

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia