SolarEdge presenterà a Intersolar 2023 le più recenti innovazioni nel fotovoltaico, novità destinate ai settori residenziale commerciale e utility scale.

Gruppo Cebon amplia le proprie competenze e la presenza sul mercato incorporando la startup Sparq, attiva nel segmento accumulo e soluzioni energetiche.

A K.EY incontriamo Vito Zongoli, CEO di Senec Italia: l’azienda porta novità in fiera e partecipa attivamente alle numerose attività della tre giorni riminese.

Huawei FusionSolar Forum: l’evento organizzato da Huawei per parlare dello stato del fotovoltaico in Italia e per presentare i nuovi prodotti 2023 dell’azienda.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

SolarEdge era presente all’evento K.EY 2023 di Rimini con un ampio stand. Abbiamo incontrato Andrea Sovilla, Senior Marketing Manager Italy, Spain, SE Europe.

La ricarica dell’auto elettrica è possibile senza spendere un centesimo grazie a Viaris Solar, la soluzione Orbis che si integra con gli impianti fotovoltaici.

Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

TROES ha ottenuto un ordine di acquisto per il suo sistema a batterie BESS (Battery Energy Storage System) e del relativo software ausiliario a Quebec City.

Da SENEC e FIRE, il convegno si rivolge alle aziende interessate a fotovoltaico, CER e PPA, per capire come possono essere la scelta giusta di investimento.

Energy Storage Inspection 2023: Fronius si è nuovamente classificata ai primi posti grazie all’elevata efficienza dei suoi prodotti, Primo GEN24 e Symo GEN24.

Eaton si unisce al consorzio InterSTORE, sostenuto dall’Unione Europea, per supportare la transizione energetica grazie all’accumulo di energia unificato.

Nital annuncia una nuova partnership di distribuzione con Jackery, azienda californiana che produce power station e panelli solari portatili di grande successo.

Nidec ASI, forte dei propri sistemi di stoccaggio di energia basati su batterie (BESS), punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA.

SENEC analizza i trend delle ricerche fatte dai navigatori in Internet con il motore di Google. Le ricerche legate al fotovoltaico sono molto gettonate.

Per il 2022 SENEC Italia triplica le sue vendite di sistemi di accumulo. Il suo fatturato, pari a 750 milioni di euro, è quasi il doppio rispetto al 2021.

SolarEdge consegna le nuove celle per batterie per accumulo di energia. Le celle sono prodotte presso Sella 2, il nuovo stabilimento in Corea del Sud.

CSI Energy Storage firma un contratto con Pulse Clean Energy per la fornitura di batterie da 550 MWh. Il nuovo accordo amplia la relazione tra le due aziende.

Italvolt stringe una collaborazione strategica con StoreDot per la produzione di batterie al litio a ricarica ultrarapida XFC, una tecnologia di StoreDot.