La società e-STORAGE di Canadian Solar fornirà 1 GWh DC di soluzioni per un sistema di accumulo a batteria a DEPCOM Power e Tucson Electric Power in Arizona.

La fiera Solar + Storage Live UK 2023, tenuta a Birmingham, dal 17 al 19 ottobre, è stata un luogo di incontro delle principali aziende, tra cui Qcells.

Nel primo semestre del 2023 sono stati autorizzati 560 MW di progetti di accumulo: il 62% costituito da batterie, il 38% composto da stazioni di pompaggio.

Un documento sviluppato dal team di ingegneria e marketing di VP Solar per supportare progettisti ed installatori nella scelta delle migliori soluzioni.

Solar & Storage Live 2023 è la più grande fiera sull’energia rinnovabile in UK e uno degli eventi più influenti del settore fotovoltaico. Renusol sarà presente.

Con il sistema di accumulo XL100, Energy punta all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità energetica, per intercettare le nuove sfide dell’agrisolare.

GoodWe lancia nuovi inverter a batterie ibridi e retrofit da 100kW di potenza per applicazioni di accumulo energetico per i settori commerciale e industriale.

La nuova gamma di inverter trifase da 5-6-8 e 10 kW di Riello Solartech è abbinabile alle batterie HV con chimica litio-ferro-fosfato, sempre di Riello.

BLUETTI lancia EP760, il sistema di accumulo di energia modulare che rende la casa indipendente e sostenibile per quanto riguarda l’energia elettrica.

SolarEdge e-Mobility gestisce le operazioni di magazzino e di approvvigionamento delle linee produttive in maniera puntuale e precisa grazie a FasThink.

BLUETTI propone una soluzione per lavorare da remoto ovunque e senza rinunciare alla carica: il generatore solare AC200P ricaricabile con i pannelli PV200.

Per SolarEdge, l’economia più favorevole e le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza energetica spingono la crescita dello storage residenziale in Germania.

Nel prossimo futuro le batterie al sodio potranno affiancare quelle agli ioni di litio e sostituirle dove non serve un elevato rapporto energia/peso.

I moduli di Trina Solar copriranno parte della domanda relativa ai progetti di Aquila Clean Energy EMEA, in fase di sviluppo fino al 2023 e 2024.

La cultura delle rinnovabili è sempre più presente anche in Italia, EET presenta SolMate, il sistema fotovoltaico con accumulo facile da installare.

Con il fotovoltaico, imprese e privati possono abbattere i costi in bolletta, ridurre la propria impronta di carbonio e lottare contro il cambiamento climatico.

Canadian Solar annuncia il re-branding della sua divisione CSI Energy Storage in e-STORAGE e accelera lo sviluppo di sistemi di accumulo utility scale.

AHK Italien: il solare apre nuovi spazi di collaborazione tra aziende italiane e tedesche. Necessario rafforzare i fattori abilitanti del sistema Paese.

A Intersolar 2023 GoodWe si è distinta con le sue tecnologie inverter e batterie all’avanguardia e ha presentato una vasta gamma di soluzioni fotovoltaiche.

Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia, ci accoglie allo stand a Intersolar Monaco, e sottolinea la volontà dell’azienda di mantenere la posizione di leader di mercato.