Enphase Energy: iniziano le spedizioni dei microinverter IQ prodotti in Romania con Flex. A conferma dei piani d’espansione annunciati nell’aprile 2022.

In fiera abbiamo incontrato Tommaso Cavalli, Direttore Generale 4-noks, che ci racconta le peculiarità dell’offerta per il monitoraggio efficiente dell’energia.

SolarEdge presenterà a Intersolar 2023 le più recenti innovazioni nel fotovoltaico, novità destinate ai settori residenziale commerciale e utility scale.

Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, ci racconta il momento di mercato ed evidenzia le prospettive per il futuro.

Con Sun Ballast è possibile utilizzare il medesimo sistema di supporto per tutte le superfici: un vantaggio in termini di progettazione e installazione.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, ci accoglie presso lo stand e ci racconta l’andamento del mercato, presentando l’inverter Fronius Symo Advanced.

Il roadshow di Solaredge è rivolto agli esperti di energia fotovoltaica e presenterà le ultime innovazioni e le soluzioni consigliate per le installazioni.

Le soluzioni Silla per la ricarica e la mobilità elettrica potenziano il dialogo fotovoltaico – mobility, secondo il piano di transizione energetica europeo.

Huawei FusionSolar Forum: l’evento organizzato da Huawei per parlare dello stato del fotovoltaico in Italia e per presentare i nuovi prodotti 2023 dell’azienda.

Viessmann ha il suo punto di forza nella proposta di sistemi che integrano pompa di calore e fotovoltaico, soluzioni green per l’autonomia energetica degli edifici.

First Solar fornirà a EDP Renewables moduli a film sottile a bassissime emissioni di carbonio per alimentare i progetti statunitensi, con consegne fino al 2028.

I pannelli fotovoltaici di Maxeon sono stati usati sul tetto dell’edificio ecosostenibile Powerhouse Telemark, che produce più energia di quanta ne consumi.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

Sorgenia si avvale di un modello flessibile di produzione dell’energia e di una gestione integrata degli asset: l’azienda punta su PPA e Comunità energetiche.

Il governo indiano ha assegnato gli incentivi finanziari Production Linked Incentive allo stabilimento produttivo di First Solar, situato in India.

L’impianto dotato di inverter Fimer è stato realizzato su due edifici, per una potenza complessiva di 554,81 kWp, con 1.018 moduli fotovoltaici da 545 W.

Ettore Acampora e Gian Luca Teodori di EF Solare sono intervenuti durante l’ultima giornata di K.EY 2023 per illustrare i progetti per l’agrivoltaico 2.0.

BayWa r.e. Power Solutions offre consulenza per installazioni fotovoltaiche, carport, storage e soluzioni di eMobility, oltre a strumenti quali leasing o PPA.

In occasione della fiera K.EY 2023 sulle energie rinnovabili, Rittal ha mostrato il meglio della sua produzione: armadi elettrici e sistemi di condizionamento.

Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce maggiore trasparenza dei dati ed elevata disponibilità degli impianti.