Come evidenzia Arcus Financial Advisors, i sistemi di accumulo avranno un ruolo fondamentale nel mercato elettrico italiano, tra fotovoltaico e rinnovabili.

Matthias Taft, CEO di BayWa r.e., ci parla della COP28 e dell’importante momento legato alle rinnovabili, alla coscienza ambientale e ai cambiamenti climatici.

Consapevole dell’importanza delle rinnovabili, BayWa r.e. prosegue nello sviluppo di progetti sul territorio italiano, per favorire la produzione green.

Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

Per la prima volta, nel mese di maggio 2023 – in Europa – la quota maggiore di energia elettrica impiegata è stata generata da fotovoltaico e fonti rinnovabili.

BayWa r.e. Power Solutions sviluppa soluzioni energetiche su misura che favoriscono la transizione energetica per le imprese del settore commerciale e industriale.

La transizione energetica è fondamentale per un futuro sostenibile; come evidenzia BayWa r.e., l’approvvigionamento green e il risparmio energetico sono centrali.

Sorgenia si avvale di un modello flessibile di produzione dell’energia e di una gestione integrata degli asset: l’azienda punta su PPA e Comunità energetiche.

SolarEdge era presente all’evento K.EY 2023 di Rimini con un ampio stand. Abbiamo incontrato Andrea Sovilla, Senior Marketing Manager Italy, Spain, SE Europe.

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

Alla Fiera di Rimini si è conclusa la prima edizione autonoma di K.EY – The Energy Transition Expo: grande partecipazione, raddoppiati espositori e visitatori esteri.

“Imprese [meno] Sole” è l’evento Elmec Solar che si terrà domani al Campus di Elmec Informatica: si parlerà di comunità energetiche e alla transizione energetica.

Eaton si unisce al consorzio InterSTORE, sostenuto dall’Unione Europea, per supportare la transizione energetica grazie all’accumulo di energia unificato.

COESA opera come general contractor per l’efficientamento energetico e offre servizi come audit energetico, pratiche per incentivi e realizzazione chiavi in mano.

Secondo le analisi di Elmec Solar, uno sviluppo coerente delle comunità energetiche rinnovabili potrebbe garantire il 40-45% del fabbisogno energetico italiano.

Aceper analizza il fotovoltaico in Italia: necessario concentrarsi su come aumentare potenza e produttività degli impianti, non sul ribasso dei consumi.

Tra rinnovabili e dispositivi di accumulo, Bluetti fornisce cinque consigli contro il caro bollette, per rendere possibile una tangibile indipendenza energetica.

SolidWorld GROUP di Ponzano, installa un impianto fotovoltaico da tetto che contribuirà a rendere più autonoma l’azienda, generando sino a 75 kWh.

Agicap e il gruppo SunCity siglano una partnership strategica per supportare le PMI alle prese con l’emergenza energetica, proponendo soluzioni e servizi su misura.

SENEC fornisce un pratico vademecum per aiutare le persone a gestire i propri consumi e a risparmiare sul costo dell’energia con soluzioni smart e integrate.