Normalmente l’impianto fotovoltaico è sul tetto, ma è possibile sfruttare anche le pareti verticali, per trasformarle in vere e proprie facciate fotovoltaiche.

Elmec Solar ha installato presso lo stabilimento di Novi Ligure di Campari Group un impianto fotovoltaico. Un altro impianto sarà realizzato a Canale D’alba.

Si parla sempre di installazione dei pannelli fotovoltaici, ma quasi mai del loro smaltimento. I pannelli non sono eterni, invecchiano e vanno riciclati.

Samso ha attivato un impianto fotovoltaico sul tetto di Sagam a Milano, con una produzione annua di 207 MWh. Per una riduzione dei consumi elettrici del 40%.

Per far lavorare un impianto fotovoltaico al massimo delle possibilità esistono gli ottimizzatori, dispositivi elettronici da collegare a ogni pannello solare.

Ci sono varie tecnologie per fabbricare i pannelli fotovoltaici. La più diffusa adopera silicio cristallino, ma quella a film sottile è sempre più valida.

Viessmann presenta tre realizzazioni fatte nel 2022, che rappresentano bene, negli ambiti residenziale e commerciale, l’applicazione dei suoi prodotti.

Il microfotovoltaico è adatto a chi, per vincoli normativi o budget ridotto, non può ottenere energia rinnovabile con un impianto di dimensioni “tradizionali”.

Le principali parti interessate nel settore fotovoltaico chiedono misure per ristabilire la catena del valore nella produzione di pannelli solari in Europa.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

Greenergy si è aggiudicata la gara di Poste Italiane ed è ora in fase di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici sugli immobili di quattro regioni italiane.

Vetreria Etrusca, presso lo stabilimento di Altare, ha scelto la via della sostenibilità e ha installato un impianto fotovoltaico con BayWa r.e. Power Solutions.

Tecnosystemi Group si è dotata di un impianto fotovoltaico, per potenziare la struttura sono stati scelti inverter SMA STP 25.000 TL-30 e SMA STP 110-60.

COESA opera come general contractor per l’efficientamento energetico e offre servizi come audit energetico, pratiche per incentivi e realizzazione chiavi in mano.

Gli interrogativi sul fotovoltaico sono ancora tanti ma Senec spiega come tutti i dubbi più comuni siano in realtà punti di forza di questa tecnologia.

E’ in costante crescita la partnership strategica di VP Solar con Sharp Energy Solutions Europe per la distribuzione di moduli fotovoltaici in Europa.

Futuro Solare evidenzia la necessità di riciclare i pannelli solari, per ricavare preziosi materiali pronti da usare nella costruzione di nuovi elementi.

Fastweb e Statkraft varano un impianto fotovoltaico di ultima generazione, che sarà attivo nel 2023 e produrrà ogni anno 19 GWh di energia elettrica pulita.

L’autoconsumo diffuso è un’opportunità per accelerare la transizione ecologica: E.ON si impegna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Bluetti ha stilato un vademecum per approcciare gli impianti fotovoltaici e scegliere i pannelli più adatti alla propria casa, per autoprodurre energia.