Negli ultimi due anni FAKRO ha installato un importante impianto fotovoltaico, posizionando pannelli solari sui tetti dei propri stabilimenti.

Trina Solar cresce con le sue soluzioni fotovoltaiche intelligenti e per l’accumulo dell’energia. Nel 2023 il fatturato è aumentato del 31,22% rispetto al 2022.

L’accordo PPA prevede la commercializzazione, da parte di MET Energia, dell’intera produzione di energia dell’impianto fotovoltaico siciliano Mirto Solarpark.

Il Primo Ministro australiano, il Ministro per i cambiamenti climatici e l’energia, e il CEO Vince Allen di SunDrive hanno inaugurato l’impianto SunDrive Solar.

Gli italiani sono sempre più convinti dei benefici del fotovoltaico; tuttavia, sono ancora molte le domande sull’argomento. SENEC risponde alle 4 più frequenti.

Swift Current Energy amplia la sua presenza nel settore solare con un ordine da 500 MW di moduli solari fotovoltaici, che saranno costruiti da First Solar.

Viessmann nel suo blog illustra le caratteristiche di un pannello fotovoltaico bifacciale. 1. Cos’è un pannello bifacciale Un pannello fotovoltaico bifacciale è chiamato così perché riesce a sfruttare la luce e a produrre quindi energia elettrica da entrambi i lati della cella fotovoltaica, quella superiore e quella inferiore. Si tratta di una tecnologia che esiste

L’Istituto Fraunhofer ISE ha sviluppato e messo in servizio il primo inverter di stringa a media tensione al mondo per centrali elettriche di grandi dimensioni.

Green Horse Legal Advisory e L&B Partners al fianco di Natixis, ING N.V e DCS S.r.l nell’operazione di finanziamento di un impianto fotovoltaico nel Lazio.

Hive Power illustra i concetti di flessibilità e sostenibilità, mettendo in primo piano le implicazioni della transizione energetica con le energie rinnovabili.

Ad All-Energy Australia 2023, Astronergy ha dimostrato la sua innovativa tecnologia fotovoltaica TOPCon di tipo n con i prodotti ASTRO N5, ASTRO N5 e ASTRO N7.

Situato nel parcheggio sul tetto della Fiera, l’hub copre le diverse esigenze di ricarica di chi è alla guida di una macchina elettrica con stazioni da 400 kW.

L’azienda ha avviato un progetto di efficientamento energetico che include un impianto fotovoltaico, per l’autoproduzione di energia pulita e sostenibile.

Simona Schiavoni, Project Developer PV di BayWa r.e., ci racconta come l’agrivoltaico può favorire e accelerare la transizione energetica.

La wallbox ENECTOR del produttore tedesco KOSTAL funziona come soluzione indipendente, ma può anche essere perfettamente integrata in un impianto fotovoltaico.

Un impianto con pannelli fotovoltaici di FuturaSun da 1,45 MW sul tetto del nuovo stabilimento di RadiciGroup nel distretto di Suxiang a Suzhou in Cina.

Il pannello fotovoltaico di Astronergy ZBB TOPCon ottiene la certificazione da parte di TÜV Rheinland. È la prima al mondo per questo tipo di prodotto.

La partnership tra le due società ha l’obiettivo di proporre soluzioni integrate per rendere la realizzazione di impianti FV sempre più semplice e rapida.

Futura Sun raggiunge il traguardo della della certificazione ambientale EPD per il modulo fotovoltaico Silk Plus FU 400-410, il più venduto della sua offerta.

FuturaSun ha realizzato un impianto fotovoltaico con pannelli fotovoltaici da 550 Wp per lo stabilimento produttivo CAREL Electronic Suzhou in Cina.