Nidec si aggiudica due importanti contratti per un valore complessivo di 70 milioni di euro con il produttore Neoen per l’installazione di BESS in Nord Europa.

La nuova soluzione per l’accumulo domestico sarà in mostra durante l’evento dedicato alle tecnologie per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

BLUETTI presenta la sua power station più compatta, pensata sia per gli amanti dell’outdoor senza rinunce sia per gli smart worker più avventurosi.

Come evidenzia Arcus Financial Advisors, i sistemi di accumulo avranno un ruolo fondamentale nel mercato elettrico italiano, tra fotovoltaico e rinnovabili.

Acer amplia la propria gamma di prodotti ecologici con l’introduzione di tre nuove power station portatili dotate di pannelli solari e di batteria opzionale.

Mitigare i costi sempre più alti delle bollette attraverso l’innovazione BESS, i sempre più diffusi sistemi di accumulo dell’energia che impiegano le batterie.

La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

L’azienda ZCS è entrata a far parte del portafoglio prodotti della società VP Solar, con le sue soluzioni composte da inverter ibridi e batterie.

XL-100 è un prodotto all-in-one che semplifica le procedure richieste dal bando Agrivoltaico. È composto da un Power Conversion System e da batterie da 109 kW.

Trina Solar cresce con le sue soluzioni fotovoltaiche intelligenti e per l’accumulo dell’energia. Nel 2023 il fatturato è aumentato del 31,22% rispetto al 2022.

Al via il roadshow di SMA Italia in sei tappe per installatori e operatori, alla scoperta delle nuove soluzioni di storage per il mercato residenziale e C&I.

La società e-STORAGE di Canadian Solar fornirà 1 GWh DC di soluzioni per un sistema di accumulo a batteria a DEPCOM Power e Tucson Electric Power in Arizona.

Nel primo semestre del 2023 sono stati autorizzati 560 MW di progetti di accumulo: il 62% costituito da batterie, il 38% composto da stazioni di pompaggio.

Con nuove linee di produzione e robotica: SMA incrementa la costruzione di componenti elettronici nello stabilimento di Niestetal/Kassel entro la fine del 2024.

Martin Hackl di Fronius illustra la posizione dell’azienda nel mercato degli inverter e fornisce alcune indicazioni circa il suo sviluppo nel prossimo futuro.

GoodWe lancia nuovi inverter a batterie ibridi e retrofit da 100kW di potenza per applicazioni di accumulo energetico per i settori commerciale e industriale.

SolarEdge e-Mobility gestisce le operazioni di magazzino e di approvvigionamento delle linee produttive in maniera puntuale e precisa grazie a FasThink.

Nidec e Verkor siglano una partnership strategica per incrementare la produzione in tempi brevi di innovative soluzioni di accumulo di energia elettrica.

Un’esplosione mette a rischio l’integrità di un sistema di accumulo e rappresenta anche una minaccia per le persone. Bisogna adottare strategie adeguate.

Per SolarEdge, l’economia più favorevole e le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza energetica spingono la crescita dello storage residenziale in Germania.