Il nuovo stabilimento aggiunge circa 10.000 mq al parco produttivo del Gruppo nel Paese, per più che raddoppiare la capacità produttiva per il segmento EV.

Lo stabilimento per moduli fotovoltaici nel Tamil Nadu da 3,3 GW è il primo impianto di produzione solare completamente integrato verticalmente in India.

La piattaforma Enerfip ha già finanziato oltre 400 progetti green. È la prova che si può fare business e agire per accelerare la transizione energetica.

La diffusione di sistemi per l’accumulo a batteria in Germania produrrà un valore economico di 12 miliardi di euro e accelererà la transizione energetica.

L’iniziativa di Dubai per la decarbonizzazione, a partire dal 1° gennaio 2024, farà avanzare gli obiettivi D33 e i piani di economia verde per la sostenibilità.

Il ramo italiano dell’azienda CHINT Global amplia il proprio catalogo con le nuove soluzioni che introducono la società nel mercato dell’alta tensione.

Le leggi e i decreti hanno impatto negativo sugli investimenti nelle FER, con tassazione al 43% dei contratti per i terreni dove si installano gli impianti.

Servono 18 trilioni di dollari per la transizione energetica globale da qui al 2030. In Europa serviranno 2,5 trilioni di euro di investimenti entro il 2050.

Octopus Energy inaugura il Solar Club di Ascoli Piceno, la prima comunità energetica rinnovabile di Octopus Energy sul territorio nazionale e aperta a tutti.

Appuntamento a Roma, presso la sede del GSE, con il Dipartimento Sviluppo Sostenibile e Fonti Energetiche per un approfondimento sulle rinnovabili.

Con nuove linee di produzione e robotica: SMA incrementa la costruzione di componenti elettronici nello stabilimento di Niestetal/Kassel entro la fine del 2024.

Il Bando Parco Agrisolare del PNRR, vuole sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale

Lo stabilimento produttivo di First Solar da 3,5 GW in Louisiana creerà oltre 700 nuovi posti di lavoro diretti nel settore manifatturiero nello stato.

BayWa re e SUSI Partners, gestore di investimenti infrastrutturali, collaborano per promuovere la transizione energetica delle imprese nel sud-est asiatico.

MET Group, attraverso la piattaforma di investimenti Keppel MET Renewables, ha acquisito il 100% di un progetto per lo sviluppo fotovoltaico in Puglia.

EY Infrastructure Barometer 2023: il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti negli ultimi 4 anni, il settore dell’energia è trainante.

First Solar investirà fino a 1,1 miliardi di dollari in un impianto di produzione solare completamente integrato verticalmente da 3,5 GW, situato in Louisiana.

Green Horse e DWF sono intervenute nella vendita di un progetto agrivoltaico cantierabile da 135 MW in Sicilia, uno dei progetti più grandi autorizzati.

VP Solar annuncia l’apertura di uno sportello informativo, di consulenza e per la fornitura di componenti e sistemi relativi al bando PNRR Parchi Agrisolari.

EOS IM acquista un progetto fotovoltaico in Sardegna, con una capacità di oltre 40MW e di 80 GWh/anno. EOS IM supera i 250MW di progetti in portafoglio.