Settembre 3, 2011

Cristiano Sala

Schmid, produttività ed efficienza

Le nuove macchine per incisione con emettitore selettivo prodotte dal Gruppo Schmid si stanno dimostrando particolarmente efficaci ed efficienti. L’effettiva qualità del processo di lavorazione per la produzione di celle è alla base del costante aumento di richieste da parte delle aziende esterne. L’ordinativo più recente è stato registrato a metà del mese di Agosto 2011 da parte di un’importante produttore cinese.

Le nuove macchine per incisione con emettitore selettivo prodotte dal Gruppo Schmid si stanno dimostrando particolarmente efficaci ed efficienti. L’effettiva qualità del processo di lavorazione per la produzione di celle è alla base del costante aumento di richieste da parte delle aziende esterne. L’ordinativo più recente è stato registrato a metà del mese di Agosto 2011 da parte di un’importante produttore cinese.

Il sistema produttivo “wet chemical” adottato dal Gruppo Schmid permette di conseguire un netto vantaggio, a fronte di un investimento moderato. Infatti, nella realizzazione degli emettitori selettivi nelle celle monocristalline, i processi di lavorazione basati su laser sono in grado di raggiungere un’efficienza dello 0,3%, mentre con i nuovi sistemi chimici si può raggiunge lo 0,8%.

Questo processo è ormai riconosciuto e consolidato, soprattutto per la realizzazione di celle di alta qualità. La rapida crescita rilevata è dovuta soprattutto alle buone qualità del sistema di lavorazione, che permette di abbinare la metallizzazione del lato frontale a un’elevata stabilità nel processo di incisione del segmento posteriore.

Non solo, questo ambiente produttivo si dimostra particolarmente vantaggioso grazie ai costi contenuti dovuti a un consumo energetico inferiore e all’impiego di buona parte dei materiali solitamente utilizzati nel settore fotovoltaico.

Tag

Related Posts

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

In Italia le quote rosa nel solare sono solo di un terzo

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

VP Solar: Paolo Zavatta capo del nuovo dipartimento C&I

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

ESI 2023: Fronius ha ottenuto di nuovo risultati eccellenti

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana