BayWa re è una realtà multinazionale che opera in 30 Paesi e si occupa di eolico e fotovoltaico: intervistiamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

Sorgenia ha realizzato in Piemonte un impianto fotovoltaico che consente all’agricola Gullino di innalzare al 40% l’autoconsumo diurno di energia verde.

La ricarica dell’auto elettrica è possibile senza spendere un centesimo grazie a Viaris Solar, la soluzione Orbis che si integra con gli impianti fotovoltaici.

Dopo una forte crescita nel 2022, nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione in risposta alla crisi energetica.

Con una potenza di 1.188,48 kW, l’impianto con componenti SMA permetterà a Maia Rigenera di avvicinarsi all’indipendenza energetica e di ridurre la bolletta.

In Italia nel 2022, circa due nuovi impianti di tipo fotovoltaico su tre sono stati realizzati grazie al Superbonus. Ma ora la misura è scesa dal 110% al 50%.

L’installatore di sistemi fotovoltaici IbVogt sceglie l’inseguitore solare Nextracker NX Horizon-XTR, capace di adattarsi a impianti su terreni irregolari.

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

A Intersolar 2023, SolarEdge presenterà le sue soluzioni tecnologiche e le nuove funzionalità per il fotovoltaico residenziale, commerciale e su larga scala.

Dal 14 al 18 marzo le macchine battipalo di Orteco, tra cui HD PRO 1500 5M, sono state esposte a Las Vegas per CONEXPO, la fiera mondiale del settore edile.

Dal 12 al 14 aprile 2023, Schletter presenterà i suoi sistemi di fissaggio, montati a terra e su tetto, alla “20th International Green Energy Expo” di Daegu.

Normalmente l’impianto fotovoltaico è sul tetto, ma è possibile sfruttare anche le pareti verticali, per trasformarle in vere e proprie facciate fotovoltaiche.

NORD/LB e BayWa re per un finanziamento di circa 56 milioni di euro per la costruzione di un parco solare da 53 MWp, situato nei pressi di Tarquinia in Lazio.

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile sarà responsabile della gestione e manutenzione di parchi solari fotovoltaici ed eolici in Brasile.

Lightsource bp effettua il suo secondo ordine importante di moduli solari, da consegnare tra il 2026 e il 2028, per alimentare i progetti negli Stati Uniti.

Elmec Solar ha installato presso lo stabilimento di Novi Ligure di Campari Group un impianto fotovoltaico. Un altro impianto sarà realizzato a Canale D’alba.

FuturaSun crede nella produzione europea e italiana e supporta la filiera fotovoltaica del Vecchio Continente avviando i lavori per la gigafactory nostrana.

SunCity è partner tecnologico di AKREN per lo sviluppo e la costruzione di un impianto agrivoltaico avanzato, situato tra le colline di Valfabbrica in Umbria.

VP Solar ha sviluppato nuove soluzioni e proposte nell’ambito delle energie rinnovabili, in particolare orientate al segmento C&I (Commercial and Industrial).